Visualizzazione post con etichetta come far girare Hula Hoop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta come far girare Hula Hoop. Mostra tutti i post

giovedì 6 gennaio 2022

💢💢 Hula Hoop Fitness 💢💢

 



In questo periodo di poco movimento, ho cercato di fare un po' di ginnastica a casa, invogliata anche dai molti corsi online che si possono trovare gratuitamente.


Dopo aver eseguito vari esercizi ho scoperto questo attrezzo che avevo scordato dai tempi delle scuole medie. 

Ho sempre considerato il cerchio un giochino da bambini o un attrezzo per ginnaste professioniste, non avevo mai considerato il suo uso nel fitness. 

Dopo essermi un poco documentata ed aver appreso che il suo uso è ottimo per la circolazione sanguigna, aiuta a combattere la ritenzione idrica, la cellulite, rassoda pancia, glutei e cosce e un uso continuativo sviluppa i muscoli dell'addome (la famosa tartaruga insomma), mi sono decisa a comprarlo.


La scelta non è stata affatto semplice perché in commercio se ne trovano di ogni tipo, materiale, colore, peso e accessori.

Alla fine dopo vari confronti ho optato per questo 

#pubblicità #Commissioniguadagnate



Arriva in un pacchettino discreto di piccole misure completamente smontato in 8 segmenti in acciao inox rivestito di morbida schiuma di gomma modellata per permettere al cerchio di praticare un massaggio nella parte del corpo con cui va a contatto (oltre al fatto di evitare di creare lividi e dare fastidio). I segmenti si innestano tra loro con un semplice meccanismo a click. Si possono attaccare e staccare a necessità: è infatti possibile aumentare il peso dell'attrezzo riempiendo i singoli segmenti con sabbia/riso/sassolini/ceci... bloccando il contenuto con gli appositi tappi in silicone. 
Da vuoto l'hulahoop pesa circa poco più di un chilogrammo, riempiendolo si può raggiungere un peso di oltre 3 kg.
Per il momento non sento la necessità di farlo più pesante in quanto mi trovo molto bene con il suo peso standard, è già di suo molto più pesante dei cerchi di plastica con cui giocano i bambini o quelli di legno che si usano a scuola (per dare un'idea a chi non conoscesse questi specifici da fitness).

L'impresa più ardua è stata imparare ad usarlo!!

Come si usa l'HulaHoop??
Come si fa a far girare l'HulaHoop??
hahahaha immagino che questa sia la cosa che più vi interessa di tutto quello che ho scritto in questo post! 😆 
Lo so, ne sono più che certa perché non è affatto facile!!  Io ho impiegato 2 giorni di massacranti prove ma mi ero così incaponita che dopo essermi fatta un ginocchio e un fianco viola, ho imparato a farlo girare! 💪😉


Allora vi spiego come ho imparato io, non è detto che questo risulti utile a qualcun altro perchè ad esempio a me le istruzioni trovate in giro non sono servite: dicevano di mettersi davanti allo specchio perché risultava più facile etc etc. e difatti mi continuava a sbattere sullo stesso posto del fianco e a cadermi sullo stesso punto del ginocchio!

Poi ho lasciato perdere lo specchio, mi sono messa sul tappeto scalza, gambe leggermente divaricate e appena piegate e con le mani ho avviato il cerchio verso destra e ho mantenuto lo sguardo sul cerchio.

Io ho imparato che è fondamentale seguire il movimento del cerchio e imparare a sentirlo girare in modo da dargli un colpetto quando si avvicina al nostro fianco.

Ripeto che ci ho messo 2 giorni interi, non standoci 5 minuti a giorno, quindi non vi scoraggiate e continuate! Occhi sul cerchio e imparate a sentire come gira. 

All'iniio sembra impossibile ma una volta scoperto il segreto, diventa automatico. 

Non riesco a farlo girare al contrario, verso sinistra non c'è verso. Forse perché non sono mancina, non saprei. Comunque se siete mancini/e prendete in considerazione di farlo girare verso sinistra. 



Il pacco contiene anche :

-un utilissimo metro riavvolgibile molto carino con un fiorellino in rilievo per misurare la cinconferenza di addome/fianchi/girovita/cosce prima e dopo l'inizio del ciclo di allenamenti;

-il manuale di istruzioni in varie lingue (italiano, spagnolo, inglese, francese e tedesco):

-una banda di resistenza per le caviglie per aumentare la tonificazione di polpacci, gambe e glutei.


▶▷ L'hulahoop è vietato alle donne in gravidanza, a chi ha problemi cardiaci e pressione alta, a chi soffre di ernie al disco, durante la digestione e durante il ciclo mestruale. ◀◁