Visualizzazione post con etichetta soldi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soldi. Mostra tutti i post

martedì 24 marzo 2020

#Covid-19 #iorestoacasa LA SPESA

In questo periodo di estremo disagio bisogna rimanere in casa onde evitare di infettarci l'un l'altro!
Per far ciò bisogna cercare di fare la spesa FURBA,ovvero:
  •  riempire la dispensa in modo da non dover uscire spesso,
  • riempire la dispensa con cose economiche perchè siamo tutti quanti a casa,
  • riempire la dispensa con cose che durano a lungo,
  • riempire la dispensa con cose il più salutare possibile.

  • E quindi, direte voi, come si fa?
    Io questo metodo ce l'ho proprio come stile di vita di sempre perchè odio andare a fare la spesa e odio le code alle casse  ...chi lo avrebbe detto che mi sarebbe ritornato così utile?! 😏

    Di norma controllo i vari volantini dei supermercati che ho in zona e poi mi oriento in base alle offerte. E se un prodotto è in offerta o sottocosto non vado ad acquistarne un pacchettino, ma prendo una ventina di confezioni! Ad esempio pasta, riso, scatolame, cose secche, detersivi, carta igienica e tutta quella roba che non è deperibile a breve ( pasta/riso  e cose secche non sono deperibili velocemente anche se so che c'è gente che la sera stessa che raggiunge la data di scadenza butta la roba senza contegno. #evitatesprechiinutili che se non hanno muffe o bestioline, che possono avere  anche i prodotti NON scaduti ma riposti male fra l'altro, non succede niente!!!) quando la trovo in superofferta mi riempio gli scaffali e poi sto tranquilla per più tempo.

    Di questi tempi sarà forse difficile fare queste scelte ponderate perchè in molte città i supermercati sono saccheggiati senza cognizione di causa, oppure bisogna fare presto perchè fuori c'è la fila che aspetta il suo turno. Io suggerisco di puntare su zuppe secche/legumi secchi: pesano poco, saziano, sono salutari e non hanno un costo eccessivo.
    Evitate merendine, cioccolatine, caramelline, biscottini, briochesine.... sono prodotti finiti e costano (in tempi normali anche io le compro, non dico nulla. Ma ora siamo in una situazione molto disagiata, molti di noi non lavorano e non lavorando non portano a casa soldi, quindi ottimizziamo quelli che abbiamo!!!!)!!
    Comprate  farina, lievito, marmellata, conserva, olio di oliva, zucchero, panetti di mozzarella(che possono essere messi in congelatore per durare più a lungo)... Insomma cercate di comprare ingredienti base coi quali poi lavorare a casa (tanto il tempo ce l'avete se dovete #restareacasa). Potete fare focacce, crostate, panini, pizza, torte, biscotti...
    frutta e verdura privilegiate cose che durano più tempo possibile: patate, zucche, mele, carote, cipolle, frutta sciroppata, noci, nocciole, arachidi... Oppure comprate verdure fresce in abbondanza e una volta a casa, mondate, cuocete e congelate! Idem per la frutta. Una vaschetta di gelato ci sta sempre bene: non costa un capitale, è energetico e rallegra l'umore! 👍


    Spero che questi semplicissimi consigli vi siano utili

    martedì 22 novembre 2016

    Black Friday

    Vi ricordo, o vi informo nel caso vi fosse sfuggito,che venerdì 25 novembre 
    ci sarà il famoso VENERDI' NERO 

    Black Friday è un giorno in cui i siti aderenti propongono ottimi sconti e quindi si possono fare davvero buoni affari.

    Moltissimi partecipano a questo evento importato dall'America, non fatevelo sfuggire ;-)

    martedì 15 novembre 2016

    vacanze


    Parliamo oggi di vacanze


    visto che sono appena tornata da una brevissima vacanzina vi vorrei dare una dritta su come viaggiare spendendo poco ;-)

    Ho scoperto questo sito:




    All'inizio ero un po' titubante in quanto non c'è intermediazione con un'agenzia, le prenotazioni sono fatte direttamente con i privati che affittano le loro case e questo, si sa bene, può sempre nascondere qualche intoppo, imbroglio, truffa etc. etc.
    Alla fine ho deciso di buttarmi nell'avventura e provare.

    Io mi sono trovata molto bene!




    Posso suggerire di andare "sul sicuro" scegliendo gli host con feedback abbastanza vari e alti e magari "testare" la vacanza per un breve periodo (nel senso di prenotare magari una settimana da una parte e una settimana in un altra se c'è la possibilità: in questo caso dovrete pagare le spese di gestione due volte, è vero, ma nel caso vi troviate male non vi rovinerete l'intera vacanza! Stare 15 gg o più in un posto che male si tollera, non è certo il massimo).

    La prenotazione è molto facile ed intuitiva: 
    si sceglie il luogo, si mettono le date certe o presunte dell'eventuale viaggio, il numero di persone, che tipo di alloggio si cerca, si spuntano i servizi che si desiderano trovare, si seleziona un range di costo entro il quale rimanere e si guarda l'elenco delle strutture proposte.
    Se si ha qualche dubbio si può inviare una domanda all'host simulando la prenotazione, tanto non verrà confermata finchè non avrete pagato e quindi non è vincolante. Il mio host rispondeva entro pochi minuti, dipende poi da quanto tecnologico è il personaggio in questione: se è sempre connesso alla propria e-mail o se la consulta solo giornalmente. Le conversazioni con l'host le potete trovare sia nella vostra bacheca di Airbnb che nella mail con la quale vi siete registrati (per cui vi suggerisco di usare una mail personale e non una temporanea!!)
    I pagamenti si svolgono con carta di credito (ovviamente vi consiglio 👉 la solita carta di credito👈 ricaricabile non collegata al conto corrente). Una volta ricevuto il pagamento vi arriverà una mail con la prenotazione accettata, l'indirizzo preciso dove arrivare e il numero di telefono dell'host nel caso sorgano problemi urgenti (tipo vi perdete, non trovate la casa, arriverete con notevole ritardo o quant'altro).

    Si trovano soluzioni per ogni destinazione, per vacanze ludiche, per alloggi di fortuna a pochi soldi da usare come "sosta" oppure un alloggio elegante per un viaggio di lavoro. Non c'è che l'imbarazzo della scelta!
    Alla fine della vacanza si verrà invitati a lasciare un feedback sulla propria esperienza. Questo è l'unico modo per tutelarsi e tutelare gli altri che sceglierano quella struttura dopo di noi, quindi bisogna darlo con totale imparzialità e buon senso!

    Fate molta attenzione alla postilla "regole della casa" che trovate in ogni pagina di descrizione dei vari alloggi in quanto NON tutti sono flessibili ad eventuali recessi della prenotazione, certi hanno degli orari imposti per arrivo e partenza, altri hanno dei divieti da rispettare (ad esempio vietato fumare, vietato portare alcolici in casa... insomma è casa loro e giustamente uno si deve adeguare!)

    Vi auguro delle bellissime vacanze!  

    giovedì 3 novembre 2016

    3 novembre 2016 : assicurazioni & c.




    Parliamo oggi di risparmio a 360°.
    Tutti noi abbiamo,PURTROPPO,a che fare con assicurazioni varie,bollette varie,connessioni internet e conti finanziari: se non con tutte, almeno una delle cose elencate fa parte della nostra vita.
    E' quindi importante scegliere la tariffa migliore per non vedere i nostri sudatissimi soldi uscire dalla finestra come leggiadre farfalle.

    Un sito che mi sento di consigliare è 

    Lo uso da qualche anno per l'assicurazione della macchina e, avendo spulciato scrupolosamente tutti gli altri siti di comparazione e di assicurazioni auto varie, devo dire che è quello che offre i prezzi migliori con un notevole risparmio rispetto agli altri.
    Hanno anche varie promozioni associate a determinate compagnie: se acquisti l'assicurazione dalle compagnie segnalate con un triangolino verde, ti verranno dati anche dei buoni carburante. Io non ne ho mai usufruito in quanto scelgo sempre la tariffa più bassa e quasi mai fa parte di questo circuito, ma se una persona si trova bene con una compagnia in particolare e rientra nelle promozionate, può anche ottenere i buoni.
    Non ho avuto bisogno, finora, di consultarlo per altre cose al di fuori dell'assicurazione auto ma appena ne avrò la necessità, farò le mie dovute comparazioni anche per eventuali altre cose.
    Se conoscete siti migliori con maggiore convenienza, potete gentilmente scriverlo nei commenti sotto, così lo sapranno anche altre persone, grazie di cuore.

    mercoledì 2 novembre 2016

    02 novembre 2016 : db contocarta




    Vi avevo accennato l'altro ieri alla carta di credito ricaricabile utile da utilizzare in internet e non solo, 
    e quindi oggi ve la volevo presentare:
    io uso la db contocarta che altro non è che la carta di credito ricaricabile emessa dalla Deutsch Bank con funzione di conto corrente perchè dotata di IBAN.

    👉 https://www.dbeasy.it/privati/db_contocarta.html  👈

    A questo link potete trovare tutte le informazioni che volete, clausole varie e come richiederla, io intanto vi dico come mi ci trovo io.

    Io l'ho presa già da 2-3 anni perchè mi ero stancata di pagare il canone della carta di credito che avevo prima! Questa carta infatti NON ha costi, la ricarico comodamente dal mio conto corrente tramite un bonifico, la posso utilizzare per fare a sua volta bonifici a costo 0, pago la spesa al supermercato senza commissioni, l'ho associata a paypal per i pagamenti online, posso prelevare dagli sportelli bancomat senza commissioni e anche per i rifornimenti di carburante non addebitano nulla.
    E' dotata di PIN da digitare per effettuare le operazioni dallo sportello o dal POS.
    L'ho richiesta senza spostarmi di un metro dal mio divano: tutto online! Si scarica la brochure, si inoltra la richiesta e, quando arriva il modulo a casa, va ricompilato e rispedito. La carta arriva dopo poche settimane tramite busta assicurata portata dal corriere. Con corrispondenza separata si ricevono i codici pin per entrare nel sito e poter gestire i proprio soldi, fare i bonifici, pagare bollette e quant'altro.

    Avendo il suo IBAN personale può essere usata a tutti gli effetti come un conto corrente dove addebitarci stipendio, pensione o rid di bollette. Io, avendo già un conto corrente, la uso principalmente per i pagamenti internet (essendo ricaricabile e NON collegata a nessun conto corrente, in caso di truffe al limite ci rimetto i soldi che contiene e poi la estinguo), per fare bonifici in caso di acquisti online oppure per ricevere i bonifici da sondaggi o promozioni di cui vi ho parlato due giorni fa.

    Io la trovo davvero comodissima
    l'ho consigliata a tutti i miei amici e parenti e molti di loro l'hanno richiesta. Ovviamente, essendo ricaricabile, bisogna controllare periodicamente il saldo presente per non rischiare di arrivare al pagamento e vederselo rifiutato! Oltre che un ottimo sistema per arginare perdite consistenti di denaro in caso di truffa, la ritengo anche un ottimo deterrente contro le spese superflue: se ad esempio siete un po' mani-bucate o volete destinare un tot ai figli universitari, piuttosto che alla moglie/marito shopping-dipendente, basta ricaricare quella determinata somma di denaro e, una volta finito sapete che dovete fermarvi!

    Le ricariche arrivano mediamente entro 2 giorni: mi è capitato molte volte che già il giorno seguente fosse arrivato il denaro sulla carta, una volta addirittura la sera stessa del bonifico, altre volte ci sono voluti 4-5 giorni.... dipende un po' dal giorno e da come sono intasati/svegli i server delle banche. Comunque garantisco che non ho mai avuto nessunissimo problema di soldi mancanti, persi o spariti.  
    Potrebbe tutt'al più capitare che vi troviate la scritta ad esempio : saldo corrente 300€, saldo disponibile 200€ perchè magari avete fatto da poco un pagamento di 100€ che è ancora in transizione dal vostro conto al conto del beneficiario, ma nel giro di un paio di giorni troverete tutto a posto. 
    Oppure basta telefonare al numero verde del servizio clienti attivo dalle 8 alle 22 dove vi chiariranno ogni dubbio, sono molto gentili.

    ;-)