Visualizzazione post con etichetta #staySAFE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #staySAFE. Mostra tutti i post

domenica 1 agosto 2021

🚗 Telo auto antigrandine 🚗


Ragazzi è impressionante vedere piovere dal cielo palle di grandine grandi come uova!!  In alcune parti d'Italia ho visto che sono piovute palle grosse come arance: terrificante!! 
Immaginate se ci arrivano in testa 🙆
Fortunatamente non ho sentito nessun danno alle persone, ma per quanto riguarda danni materiali ... ce ne sono molti purtroppo! D'altronde se ti trovi lontano da casa o comunque non hai una garage, trovarsi in una grandinata di quelle dimensioni ti lascia ben poco scampo!
Ci si può tutelare pagando spese accessorie alle assicurazioni che, dopo aver trovato ogni piccola postilla invisibile sul contratto e attaccandosi ad ogni clausola possibile ed immaginabile, dovrebbe coprire quanto eccede dalla franchigia.... dovrebbe appunto.

Non avendo un'altissima opinione delle assicurazioni per esperienze mie personali (ma non voglio fare di tutta un erba un fascio per carità), ho cercato se esisteva qualcosa per proteggere l'auto in caso di grandine visto che non ho un garage coperto e ho trovato queste coperture#pubblicità #Commissioniguadagnate


Ce ne sono varie e di vari prezzi...alla fine ho optato per questa che mi sembra la più "consistente" :





Ci sono varie misure sia per le automobili che per i suv.
Si tratta di un telone antigrandine formato da 7 mm di schiuma pressata che crea uno spessore in grando di proteggere da grandine di 14 mm.
Ovviamente non basta a proteggere la macchina se cadono bombe da 7 cm di diametro...però grazie al cielo non sono "ancora" così frequenti e avendo il telo che comunque protegge ed è impermeabile, penso si possano salvare i vetri mettendo sul cristallo qualche cartone.
Oltre ai bordi elasticizzati che permettono un'ottima aderenza, il telo possiede anche delle robuste cinghie con chiusura a clip da stringere sotto l'auto che rende stabile il telo anche in caso di forte vento.






lunedì 1 febbraio 2021

🍅🍆🍐🍇🍈🍉🍊🍋 ORTAGO 🍋🍌🍎🍍🍏🍑🍒🍓


In questo periodo particolare non poteva mancare un fornitore di frutta e verdura fidato online.
Dopo vari tentativi, ho trovato in Ortago  quello che cercavo!
Per ora la loro rete distributiva è limitata al Veneto e Friuli Venezia Giulia ma auguro di cuore a questa azienda di espandersi in quanto lavorano davvero bene!

Le spedizioni vengono effettuate con dei contenitori di polistirolo isotermico che mantengono frutta e verdura freschi proteggendoli, anche, dagli urti. Questo contenitore può essere restituito al corriere al prossimo acquisto: questa cosa la trovo molto sensata sia per loro, sia per l'ambiente che per il consumatore stesso che non deve preoccuparsi di smaltirlo! 👍👍👍 Dentro queste scatole si trovano la frutta e la verdura in comodi sacchetti di carta.  La consegna è affidata a dei corrieri locali che effettuano la consegna in 24 ore.

La merce ordinata è arrivata in perfette condizioni, si sta conservando perfettamente a distanza di una settimana e con loro ho voluto fare davvero la prova del 9 acquistando le uova (visto che le avevano sul sito e non è da molti) e sono arrivate perfette!

Che dire, sono entusiasta di questa scoperta: prezzi onesti, spedizione gratuita con soli 30€ di spesa, varietà di prodotti, qualità dei prodotti, consegna perfetta!!  

@ortago.it 

#ortago.it

giovedì 28 gennaio 2021

📦 LA SPESA 24 📦


Altro eccezionale sito che ho scoperto per poter fare la spesa online!
Questo è un vero e proprio supermercato, le consegne vengono fatte tramite corriere SDA.
Si hanno le spese di spedizione comprese raggiungendo un totale di spesa di 89,90 €.
I prezzi sono buoni, io ho fatto una mega spesa spendendo più o meno quello che spendo nel supermercato che frequentavo solitamente! 
Calcolando che: 
-non ho messo la benzina, 
-non ho dovuto girare col carrello tutto il super, 
-non ho dovuto fare la fila alla cassa controllando le distanze di sicurezza, 
-non ho dovuto caricarmi tutto in macchina e poi riscaricarlo a casa
devo dire che la mia esperienza è stata davvero ottima!
I pacchetti sono stati confezionati con molta cura, arrivato tutto perfettamente integro. Per la merce che non era disponibile, mi hanno emesso un buono sconto per il prossimo acquisto che ho accettato in quanto intendo riacquistare da loro quando finirò ciò che ho comprato. 
@laspesa24
#laspesa24




 

lunedì 25 gennaio 2021

🍴 FRICO 🍴


Oggi ho fatto questa ricetta facile ma davvero deliziosa. 
 E' un "tortino" di patate e formaggio.

Gli ingredienti sono: olio evo, patate, formaggio Montasio e cipolla.

Per prima cosa faccio lessare le patate così da essere morbide per la preparazione.
In una padella antiaderente faccio soffriggere la cipolla e quando è ben dorata aggiungo le patate tagliate a tocchettini ed il formaggio a cubetti. 
Con un cucchiaio di legno si schiaccia il tutto mentre si mescola e si forma una specie di tortino compatto.
Una volta che il frico ha preso forma, si cucina finché è dorato da entrambe le parti facendolo saltare nella padella.
Si serve bello caldo, magari affiancato ad una fettina di polenta e accompagnato da un buon vino rosso (ad esempio un Refosco)

 

venerdì 22 gennaio 2021

🍏🍎 Ciambellone alle mele 🍏🍎




Adatto per la colazione, questo ciambellone rimane morbido e umido per parecchi giorni!
La dose è circa per 8 persone dipendentemente dalle fette che fate, a me piacciono abbastanza consistenti.

Ingredienti:

250 grammi farina 00,
70 gr uvetta sultanina
90 ml olio evo
succo e scorza grattugiata di 2 arance bio
1/2 bustina di lievito
1 cucchiaino da caffè di bicarbonato
6 mele (meglio se qualità Renetta in quanto più asciutte)
100 gr zucchero
200 ml acqua
una manciata di arachidi tostate.


Procedimento:

lavare accuratamente le arance in acqua corrente, quindi grattugiarne la scorza e metterla da parte.
Spremere le arance e mettere l'uva passa in ammollo nel succo.
Mondare le mele e tagliarle a julienne. Sgusciare le arachidi e quindi tritarle.
Sciogliere lo zucchero nell'acqua e olio sbattendo con le fruste, aggiungere la farina setacciata mescolando bene per non formare grumi. 
Aggiungere piano piano mescolando tutti gli altri ingredienti: scorza di arancia, arachidi, mele, uvetta col succo di arancia e per ultimi bicarbonato e lievito passati al setaccio.
Mescolare bene il tutto ed infornare a 180° per un'oretta (fare la prova stecchino)
Se gradite potete spolverizzare lo zucchero a velo, a noi non piace quindi non l'ho messo.
Si presta molto bene anche a ricevere una bella glassa al cioccolato bianco. Io l'ho fatta semplicemente come torta per la colazione e quindi ho preferito lasciarla più semplice possibile.

La mia è rimasta molto umida in quanto in casa avevo solo le mele Golden che sono più acquose, ma è ugualmente buonissima. 



giovedì 21 gennaio 2021

🌱🌾🍲 NUOVA TERRA 🌱🌾🍲


Vi presento oggi "Nuova Terra", << la regina delle zuppe >> oserei dire.

Questa ditta con sede a Prato è dal 1989 che produce e commercia prodotti biologici quali: cereali, semi, legumi e preparati per zuppe e minestre ... e che buone!!
La spedizione è veloce, imballaggio accurato e le spese di spedizione sono gratuite già a partire da soli 20€!  Per il mese di gennaio, tra l'altro, c'è anche una promo che regala un pacchetto di zuppa toscana con ogni acquisto fino ad esaurimento scorte.
Creando l'account si ha subito il 20% di sconto sul primo acquisto, e poi si accumulano gli acquisti nel tempo in una sorta di tessera fedeltà. Inoltre con una spesa sopra i 30€ evolvono 4€ alle cure domiciliari gratuite per i malati oncologici della Associazione Tumori Toscana: quindi fate del bene a voi con un cibo sano e anche agli altri. 👌😀👍

Si possono trovare una lunga carrellata di semi, legumi, zuppe e sughi vegani.
Io ho comprato un bel po' di zuppe, fagioli, piselli, ceci e farro e sono rimasta soddisfatta al 100%.
Il gusto è superlativo! I legumi vanno messi in ammollo 12 ore prima di essere cotti, mentre le zuppe le sciacquo un po' e poi le cuocio.
Per entrambe le cose uso la pentola a pressione che dimezza i tempi di cottura. Nelle zuppe a volte ci aggiungo un formaggino 😋

@golosaesana 

#NuovaTerra 

@nuovaterra_golosaesana

mercoledì 20 gennaio 2021

🌲🌲 🐄 Azienda Agricola LA SISILE 🐄 🌲🌲


Oggi si va al pascolo! 😋

Ho scoperto quest'altra azienda che vende formaggi online e la voglio proprio consigliare: ottimi prezzi, spedizioni veloci e i prodotti sono buonissimi!! La spedizione è gratuita da 39€! 


E' un'azienda agricola friulana esistente dal 1997. E' stata la prima azienda friulana a produrre il Montasio Biologico e nel 2019 hanno ricevuto la certificazione LatteFienoSTG (denominazione che certifica che il latte è ricavato da alimentazione quasi completamente a base di fieno e senza OGM).

L'azienda è alimentata da pannelli solari e da un impianto a biomassa che ricava energia riciclando i liquami! 😀👍🌞


Ho acquistato il Montasio biologico fresco, il Latteria biologico fresco, il Latteria biologico fresco con  Lattefieno e il Latteria biologico oltre 24 mesi 😋

Una vera bontà!! Li spediscono sottovuoto quindi si conservano per qualche settimana. Quando li apro, li mantengo nella carta da forno così non ammuffiscono e non si seccano.

Nel loro sito si possono trovare anche prodotti di altre aziende "amiche" che vendono vini, miele, conserve, farine, pasta.

Nei prossimi giorni con il Montasio farò il frico 😍  .... stay tuned 👍



@latteriabiologicafriulana  

#latteriabiologicafriulana

@AziendaAgricolaLaSisile

sabato 16 gennaio 2021

🍚🍊 Risotto all'arancia 🍊 🍚




Generalmente la gente quando sente "risotto all'arancia" fa una smorfia un po' disgustata 
ma vi assicuro che una volta assaggiato, cambia idea e chiede il bis....
almeno a casa mia è successo così  😛


Ricetta x 6 persone.

In una casseruola faccio soffriggere uno spicchio o due di aglio. Quando è dorato, aggiungo 2 arance pelate a vivo e tagliate a dadini assieme a qualche peperoncino rosso piccante secco, 1 vaschettina di Cuore di Brodo vegetale e due cucchiai di semi di lino. Aggiungo poi 6 pugnetti di riso integrale precedentemente sciacquato e lascio tostare un po' il riso mescolando. Aggiungo acqua calda tanto da coprire il riso e metto il coperchio mescolando di tanto in tanto badando non asciughi troppo l'acqua. 
Continuo a monitorare mescolando affinché il riso assorba l'acqua senza seccarsi (ovviamente se tende a seccare aggiungo ancora un po' di acqua calda) fino al termine della cottura. 

Il gusto è molto delicato, piace ai grandi ma anche ai bambini. 
 


 

martedì 12 gennaio 2021

🍊🍋🌰 Tenuta Conforti 🍊🍋🌰

Un'altra azienda che ho scoperto in questo periodo è la Tenuta Conforti da cui ho acquistato degli agrumi che sono la fine del mondo! 🍊

Di questa azienda non so molto ma il gusto delle clementine che mi hanno inviato mi è bastato per metterla tra i link preferiti!


Ottimo prezzo, consegna velocissima in 24 ore e prodotto freschissimo davvero appena colto dall'albero!

Queste clementine avevano la buccia così morbida che sembrava velluto, non trattata e quindi edibile.

Frutto davvero di prima qualità che, tenuto in veranda al fresco, mi è durato perfetto per quasi due mesi!

La polpa delle clementine era sodo, dolcissimo, quasi senza semi: ho trovato forse 5 semi in tutta la cassa. Le foglioline sono rimaste belle verdi quasi fino alla fine della loro permanenza in casa mia....dopo quasi due mesi devo dire che si erano seccate 😂

Data la bontà del prodotto, mi spiaceva così tanto dover buttare le bucce che ci ho fatto la marmellata!!


Le bucce degli agrumi sono molto amare, quindi se amate le marmellate extra-dolci simili alla melassa lasciate perdere. Comunque:

per fare la marmellata servono:

1 kg di bucce, 1 kg di zucchero, pectina o mele per addensare.

Per raccogliere 1 kg di scorzette ci ho messo qualche giorno, anche settimane, e quindi per non rischiare che si seccassero o ammuffissero, le ho raccolte in un sacchetto e poste in congelatore.

Una volta arrivata alla quantità che mi serviva ho proseguito come segue:

Ho adagiato le bucce congelate in una pentola alta coprendole con l'acqua e le ho fatte bollire una decina di minuti. Le ho quindi scolate e lasciate raffreddare. In questo modo ho buttato via parte dell'amaro che contengono e le ho ammorbidite. A questo punto le ho tagliuzzate grossolanamente in fettine sottili con un coltello affilato. Ho versato lo zucchero nella pentola, aggiunto le bucce, una mela tagliata a dadini molto piccoli e ho versato all'incirca mezzo litro di acqua. Portare ad ebollizione a fiamma media mescolando spesso per non far attaccare al fondo. Mentre il composto arrivava a bollore, ho sterilizzato i vasetti che avrei utilizzato per invasare la marmellata: processo molto importante per non rischiare di far deteriorare la marmellata durante la conservazione (io faccio bollire i vasetti e poi li asciugo bene prima di invasare. Un altro modo è invasare prima e far bollire dopo per creare il sottovuoto ma io sconsiglio la seconda in quanto, nel malaugurato caso che il vasetto scoppi, dovete buttare anche il contenuto).

Una volta che la marmellata comincia a bollire e a "scoppiettare" schizzi ovunque (per questo serve una pentola dai bordi alti) mescolare di continuo fino ad arrivare alla consistenza che si desidera (provare a mettere un cucchiaino di marmellata su un piattino e lasciar raffreddare per vedere che grado di densità ha acquisito). Spegnere la fiamma e invasare velocemente (deve essere bollente per formare il sottovuoto raffreddandosi! E il sottovuoto è FONDAMENTALE per la corretta conservazione del prodotto!) tappando subito a mano a mano che riempite il vasetto. Riempite fino a circa un dito dal bordo. Lasciate raffreddare i vasetti lentamente sotto una coperta. L'indomani sentirete dei "clock" quando si formerà il sottovuoto. Non abbiate fretta, lasciateli raffreddare tranquilli e riponeteli solo quando saranno freddi. Con il dito passate sopra il coperchio per controllare che si sia formato il sottovuoto (il tappo viene risucchiato all'ingiù formando una leggera conca), se per qualche motivo un vasetto non ha fatto il sottovuoto (vuoi perché il tappo non era chiuso bene, vuoi perché il tappo era difettoso o chissà perché, non buttate la marmellata!!! Usiamo la logica: in un giorno non ha certo formato sostanze tossiche! Mettetelo in frigo e consumatelo per primo! 😉👍   .... sembreranno precisazioni scontate e anche piuttosto stupidine da sottolineare ma vi assicuro che ci sono persone che si perdono davvero in un bicchiere d'acqua da farti rimanere così 😮😲😱...😂😂😂



Tenuta Conforti vende anche limoni e arance di loro produzione, olive, patate, vino ed olio. Sul loro shop online potete trovare anche formaggi tipici calabresi, miele, spezie, farina, ortaggi, confetture, pasta e riso, ed hanno anche la sezione macelleria.

Le consegne avvengono con corriere BRT con spese gratuite a partire da solo 30€. 😉👍



@confortifoodpassion  #confortifoodpassion 


domenica 10 gennaio 2021

😋🍴 Pasticcio al forno vegetariano 😋🍴


Dopo il mio bel acquisto presso il Molino Orsili di cui ho parlato qualche giorno fa, ho preparato questo pasticcio che ha fatto impazzire tutta la famiglia!
Vi scrivo la ricetta.

Dosi per 6 persone.


Per la pasta fatta in casa:
430 gr di farina 0
500 ml di acqua 
2 cucchiao di olio evo
un cucchiaino di sale fino.

Scaldare l'acqua con l'olio sciogliendoci il sale, versare la farina a pioggia mescolando vigorosamente per non formare grumi con un cucchiaio di legno. una volta che avete raccolto tutta la farina in una massa, potete lavorarla sulla tavola infarinata. Questo processo è ottimo per non appiccicarsi tutte le mani in quanto il panetto di pasta rimane morbido ma non appiccicoso. Io mi trovo bene, se voi preferite il procedimento con la farina a fontana dove mettere piano piano l'acqua e impastare, fa uguale: ci metterete un po' più tempo e ci vorrà o meno acqua o più farina.

Una volta lavorata bene la pasta, l'ho tirata con la macchinetta e ne ho ricavate le lasagne.

Ho cucinato 250 grammi di lenticchie nella pentola a pressione per una decina di minuti.
In una pentola antiaderente ho soffritto la cipolla e ci ho versato le lenticchie con peperoncino, chiodi di garofano, cannella, una foglia di alloro, rosmarino e sale. Ho fatto rosolare il tutto alcuni minuti e quindi ho versato la passata di pomodoro (mezzo litro). Ho lasciato cucinare una mezz'oretta mescolando di tanto in tanto.
Una volta pronto il ragù di lenticchie, ho lasciato raffreddare mentre preparavo la besciamella all'acqua:
50 gr burro
50 gr farina 0
500 ml li acqua
sale e noce moscata.
Far sciogliere il burro con il sale e la noce moscata. Aggiungere la farina e farla imbrunire mescolando.
Aggiungere l'acqua CALDA lentamente in modo da farla assorbire piano piano alla farina ottenendo una bella crema senza grumi. Far addensare per alcuni minuti assaggiando e aggiustando eventualmente di sale e noce moscata a piacere: la besciamella è pronta.

A questo punto abbiamo tutto per preparare le lasagne da infornare!
Io per fare prima amalgamo la besciamella al ragù e quindi:
spalmo un sottile strato di ripieno sul fondo della teglia, stendo le lasagne e rifaccio uno strato di ripieno. Così fino alla fine degli ingredienti. Sopra grattugio un po' di grana padano per fare la crosticina in forno. Se amate un gusto più deciso suggerisco di grattugiarci un pecorino stagionato. Per i palati più particolari, la ricotta affumicata. 
Infornare a 180° per 45 minuti.
😋🍴  Sentirete che bontà!!!!!!  🍴😋 



venerdì 8 gennaio 2021

🍌 Tiramisù alla banana 🍌

Volevo dare un nome proprio a questa ricetta...ma unendo le due parole Tiramisù e banana mi uscivano parole un po' imbarazzanti 😂😁😏 quindi lo chiamerò semplicemente tiramisù alla banana 😆





Una ricettina molto facile, veloce, dal gusto delicato.
Avevo voglia di qualcosa di cremoso e sfizioso ma non avevo né uova né mascarpone in casa.
Ho quindi fatto questa versione "fruttosa" del tiramisù.

ingredienti:
1 banana (meglio se molto matura perchè è più dolce e anche più facile da schiacciare),
savoiardi (io ne ho usati 16)
latte e Nesquik per la bagna
2 cucchiai di zucchero 
200 gr di formaggio spalmabile

La procedura è molto semplice e veloce.
Amalgamare bene il formaggio con lo zucchero, incorporare la banana schiacciata e creare una bella crema senza grumi. Assaggiare se va bene lo zucchero e, nel caso, aggiungerne e rimescolare molto bene.
Quindi si procede con il tiramisù:
bagnare i savoiardi nel latte e cioccolato e creare uno strato,
stendere uno strato di crema, 
rifare un altro strato di biscotti bagnati, crema. 
Spolverare con il cacao (o se preferite il Nesquik che è dolce).
Lasciare in frigo per qualche ora prima di consumarlo.  😋



Ho fatto anche una variante in barattolo con la farcia che mi era avanzata:



🍊aggiungendo la scorza di arancia bio grattugiata e zuccherata al posto del cacao.

A me, che non sono propriamente una fan delle cose troppo dolci, è piaciuto.🍊

mercoledì 6 gennaio 2021

Molino Orsili shop-online


In questo periodo di pandemia ho cercato le aziende che vendono online per evitare code ai supermercati e mi sono creata una serie di "fornitori" di cui sono veramente soddisfatta e che vorrei condividere con voi nel caso ne abbiate bisogno e non sappiate a chi rivolgervi.


Avendo più tempo a disposizione e meno entrate, ho cominciato a cucinare di più e quindi ad usare notevoli quantità di farina. 

Ho trovato un'azienda davvero magnifica: spediscono velocemente, i pacchi sono ben curati nella preparazione, i prodotti davvero eccellenti.

Si tratta di Molino Orsili un'azienda familiare nata nel 1961 dai genitori Antonio e Mario. Nel 2000 l'azienda è passata ai figli Imerio, Rossano e Luca che hanno rinnovato l'azienda con nuovi macchinari e collaborazioni e che, nel 2017, si sono lanciati anche nel mercato online.  Mi piace molto il motto di questa azienda: <<non vogliamo essere fornitori ma partner dei nostri clienti.>>.

All'interno dello shop si possono trovare tutti gli ingredienti necessari per una buona panificazione, quindi farina e lievito. Ci sono vari tipi di farine prodotte e confezionate direttamente da loro ma anche alcune particolari che distribuiscono per conto di terzi collaboratori.  A chi servisse, si possono acquistare anche legumi, olio di oliva, passata di pomodoro e miele.

Io ho acquistato diversi tipi di farina, il lievito secco, dei legumi e del miele. Trovo che i prezzi siano davvero ottimi!

Vi consiglio di dare un'occhiata a questo sito se vi piace avere le mani in pasta!


                                                       

@molinoOrsili     #MolinoOrsili

giovedì 31 dicembre 2020

#Addio 2020

 31 dicembre 2020: mancano pochi minuti all'arrivo del nuovo anno. 

Sono in casa, come tutti ... o meglio come tutti dovrebbero fare ... nel mezzo di una pandemia mondiale, quella che per la storia si ricorderà come "l'anno del Covid-19"

Vedo e leggo sui vari mezzi di comunicazione, che in quest'ultimo anno ci sono stati così tanto di aiuto e conforto, che la gente riversa addosso all'anno nuovo un fardello di responsabilità e doveri che "il povero 2021"  temo non riuscirà a soddisfare. Non voglio togliere le speranza a nessuno, anzi! Auguro a tutti un anno di soddisfazioni e felicità ma credo che ogni cosa arrivi per insegnarci qualcosa d'altro e se questo qualcosa non lo impariamo, ci si ritorcerà contro inesorabilmente.

Questo 2020 arrivato ormai al termine è stato un anno di paure, morti (troppi morti!), di riflessioni, di povertà, di costrizioni, di regole, di speranze, di delusioni, di incazzature e di ribellioni (che se pur comprendo non condivido), di incertezze, di notti insonni, di pianti sconsolati, di abbracci mancati, di un ultimo saluto mai arrivato, di mancanze improvvise ed inaspettate, cose incomprese, cose travisate, cose esagerate, cose falsificate, cose rese ridicole quando di ridicolo c'era ben poco!

Io penso che l'anno 2020 sia stato l'anno delle regole, le regole della vita che dobbiamo imparare a rispettare e seguire anche se ci stanno strette;

l'anno del ringraziare per quello che si possiede e non lamentarsi di quello che non si può avere;

l'anno del sapersi accontentare e apprezzare quello che si ha senza darlo per scontato mai perchè basta un attimo per perderlo!


Auguro a tutti un 2021 di ripresa, ma ricordate che non è il secondo che passa la mezzanotte a cambiare le cose, ma il comportamento di tutti ad avere RISPETTO: 

rispetto per le regole che ci vengono date, rispetto per le forze dell'ordine che le devono far rispettare perché è il loro lavoro, rispetto per le persone che hanno paura, rispetto per le persone che sono più fragili, rispetto per la natura, rispetto per gli altri esseri viventi, rispetto per ciò che ci viene dato, rispetto per chi ha meno di noi e rispetto anche per chi è più fortunato di noi (le invidie creano solo sangue amaro), il rispetto può cambiare il mondo, il rispettarci tutti è la chiave che cambierà il mondo, se lo vogliamo!


Imparate ad avere rispetto per tutti e per tutto ed insegnatelo ai vostri figli! 



                                    # RESPECT    #staySAFE   #sorridiamoCONgliOCCHI