Visualizzazione post con etichetta risparmi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risparmi. Mostra tutti i post

sabato 2 gennaio 2021

Spezzatino di soia





Vorrei presentarvi oggi il grande protagonista del mio cenone di Capodanno: lo spezzatino di soia#pubblicità #Commissioniguadagnate






Lo acquisto già da parecchio tempo e, trovandolo delizioso, ho pensato di usarlo anche per questa ricorrenza.

La confezione contiene 300 gr di prodotto disidratato con il quale potete ricavare 
circa 6 porzioni generose.
La procedura di preparazione è davvero molto semplice.
Fatto totalmente di farina di soia degrassata e ristrutturata, si presenta in cubetti molto leggeri che vanno posti in acqua calda (o brodo) per 20 minuti, quindi si pressa per eliminare l'acqua in eccesso e si cucina come si gradisce.
Io ci ho fatto lo spezzatino con le patate cucinato con le spezie proprio come fosse la carne di manzo, quindi:
mettere a rosolare le patate a tocchetti nella pentola con le spezie quali rosmarino, salvia, sale e peperoncino. Nel frattempo lasciare la soia nell'acqua calda per farla reidratare.
Dopo 20 minuti scolare la soia e versarla sulle patate aggiungendo un paio di foglie di alloro e qualche chiodo di garofano. Portare a termine la cottura delle patate e servire. Accompagnare con un corposo vino rosso, io ho associato un Cabernet Sauvignon.

 Mi piace molto anche nel brodo con le minestre. Lo uso talvolta con il pomodoro per farci il sugo per la pasta come fossero polpette. Insomma è molto versatile, ha un prezzo che ritengo più che onesto ed il sapore è eccellente.


E' prodotto da "Fior di Loto": un'azienda italiana che produce cibi biologici, prodotti per intolleranze alimentari, bio-cosmetici e detergenti ecologici dal 1972.
La storia di questa azienda è molto interessante e sarebbe da prendere come spunto! 
Il fondatore di tutto ciò fu Riccardo Maschio, un torinese dalla carriera promettente come disegnatore Fiat e giocatore serie A di pallacanestro.  Quando smise con lo sport, si avvicinò allo yoga e alla macrobiotica. Per quest'ultima si recava spesso in Francia per acquistare le materie prime di cui necessitava visto che in Italia non era ancora molto conosciuto questo stile di vita tipicamente orientale.
Nel 1972 viene aperto il primo negozio di prodotti macrobiotici a Torino importandoli direttamente dall'Oriente.
Nel 1975 il sig. Riccardo lascia la Fiat e rileva la fondazione Fior di Loto, acquista un macchinario dall'Oriente ed inizia a produrre le gallette di riso. Fior di Loto inizia così la sua ascesa nel commercio biologico: produce gallette di riso, confeziona cereali e farine e stringe importanti collaborazioni con ditte straniere tra cui anche un laboratorio francese che commercializza argilla pura e cosmetici che la contengono.
Nel 1985, dopo l'entrata in società anche del figlio Roberto Maschio, la ditta si sposta in una sede più grande a Grugliasco (TO) dove stringerà altre importanti collaborazioni con altre ditte che condividono gli stessi valori. La celiachia della figlia di Roberto porterà i capostipiti ad iniziare anche questa avventura in questo ramo di alimentazione per persone intolleranti.
Nel 1996 il sig. Riccardo viene a mancare e l'azienda passerà interamente al figlio che abbandona la parte produttiva e si dedica interamente alla selezione dei prodotti commercializzati con il marchio "Fior di Loto". #pubblicità #Commissioniguadagnate



                                        


@fiordiloto1972
#FiordiLoto1972

martedì 24 marzo 2020

#Covid-19 #iorestoacasa LA SPESA

In questo periodo di estremo disagio bisogna rimanere in casa onde evitare di infettarci l'un l'altro!
Per far ciò bisogna cercare di fare la spesa FURBA,ovvero:
  •  riempire la dispensa in modo da non dover uscire spesso,
  • riempire la dispensa con cose economiche perchè siamo tutti quanti a casa,
  • riempire la dispensa con cose che durano a lungo,
  • riempire la dispensa con cose il più salutare possibile.

  • E quindi, direte voi, come si fa?
    Io questo metodo ce l'ho proprio come stile di vita di sempre perchè odio andare a fare la spesa e odio le code alle casse  ...chi lo avrebbe detto che mi sarebbe ritornato così utile?! 😏

    Di norma controllo i vari volantini dei supermercati che ho in zona e poi mi oriento in base alle offerte. E se un prodotto è in offerta o sottocosto non vado ad acquistarne un pacchettino, ma prendo una ventina di confezioni! Ad esempio pasta, riso, scatolame, cose secche, detersivi, carta igienica e tutta quella roba che non è deperibile a breve ( pasta/riso  e cose secche non sono deperibili velocemente anche se so che c'è gente che la sera stessa che raggiunge la data di scadenza butta la roba senza contegno. #evitatesprechiinutili che se non hanno muffe o bestioline, che possono avere  anche i prodotti NON scaduti ma riposti male fra l'altro, non succede niente!!!) quando la trovo in superofferta mi riempio gli scaffali e poi sto tranquilla per più tempo.

    Di questi tempi sarà forse difficile fare queste scelte ponderate perchè in molte città i supermercati sono saccheggiati senza cognizione di causa, oppure bisogna fare presto perchè fuori c'è la fila che aspetta il suo turno. Io suggerisco di puntare su zuppe secche/legumi secchi: pesano poco, saziano, sono salutari e non hanno un costo eccessivo.
    Evitate merendine, cioccolatine, caramelline, biscottini, briochesine.... sono prodotti finiti e costano (in tempi normali anche io le compro, non dico nulla. Ma ora siamo in una situazione molto disagiata, molti di noi non lavorano e non lavorando non portano a casa soldi, quindi ottimizziamo quelli che abbiamo!!!!)!!
    Comprate  farina, lievito, marmellata, conserva, olio di oliva, zucchero, panetti di mozzarella(che possono essere messi in congelatore per durare più a lungo)... Insomma cercate di comprare ingredienti base coi quali poi lavorare a casa (tanto il tempo ce l'avete se dovete #restareacasa). Potete fare focacce, crostate, panini, pizza, torte, biscotti...
    frutta e verdura privilegiate cose che durano più tempo possibile: patate, zucche, mele, carote, cipolle, frutta sciroppata, noci, nocciole, arachidi... Oppure comprate verdure fresce in abbondanza e una volta a casa, mondate, cuocete e congelate! Idem per la frutta. Una vaschetta di gelato ci sta sempre bene: non costa un capitale, è energetico e rallegra l'umore! 👍


    Spero che questi semplicissimi consigli vi siano utili

    martedì 30 maggio 2017

    Arrivata la mia Degustabox 💖



    Eccola, arrivata oggi, spedizione super veloce!!
    Viene consegnata dal corriere Nexive...che insomma non brilla molto di celerità solitamente. Invece con mio sommo stupore, è già tra le mie manine arraffatrici!! 😎

    Eccola aperta:



    C'è tutto, non manca nulla!
    Purtroppo mi è arrivato l' insaporitore per il pesce invece di quello delle patate, come temevo 😕
    ... lo regalerò a mamma.



    Avete ancora oggi e domani di tempo per ordinare ricevere a solo 9,99 € questa fantastica Degustabox con tutto questo ben di Dio


    Qui https://testandoimparo.blogspot.it/2017/05/degustabox.html trovate tutte le specifiche sul contenuto :-)

    Dal 1° giugno ci sarà un nuovo contenuto che ancora è top secret.


    giovedì 25 maggio 2017

    🍬 🍬 🍬 🍬 🍬 Degustabox




    Ho acquistato oggi la mia prima Degustabox su consiglio di un'amica.

    Se vi interessano, come è successo a me, i prodotti che contiene questo mese, avete tempo solo fino al 31 maggio per ordinarla seguendo questo link:

    ed avere subito uno sconto di 6€ 
    in questo modo la pagherete solo € 9,99 invece di 15,99!
    E' un buon affare se pensate che il contenuto vale circa 30€ !! 
    Si può comodamente pagare con una carta di credito ricaricabile o con il paypal che abbia collegata una carta (va benissimo la ricaricabile anche per questo fine). Questo perchè sarebbe un abbonamento, ma una volta ordinata la box basta interrompere l'abbonamento dal proprio profilo e lasciarlo "congelato" finchè non si decide di ordinare un altro pacco. Finchè il conto è congelato non verranno prelevati i soldi dell'abbonamento. Se siete titubanti potete pagare con una carta di credito usa e getta e così dormite tranquilli 😏


    Ma vediamo nel dettaglio ciò che contiene:







    Queste foto sono prese direttamente dal sito perchè, appunto, avendola ordinata stamattina dovrò aspettare la prossima settimana perchè mi venga spedita.

    Sono tutti prodotti nuovi e che mi interessano moltissimo da provare!


    • Il tray da 9 mini Ritter da 16,67 gr hanno i 3 nuovi gusti 2017: al pompelmo rosa, alla crema al cacao e allo yogurt e mora   😍


    • Il Ritter da 100 gr è al cioccolato bianco e pompelmo rosa  😍


    • I nuovissimi Estathè Zero senza zucchero ai gusti pesca e limone che fanno subito estate  😍 😍


    • I nuovissimi confetti chewing gum della TicTac ai gusti menta, liquirizia e anguria  😍 😍 😍 😍


    • Le nuove gallettine di legumi e cereali della Matt per uno stile total vegan cruelty free   😍 😍 😍


    • La nuova barretta proteica salata della Matt vegan style cruelty free  😍 😍 😍

    • Un'anteprima eccezionale che sarà nei negozi solo da luglio2017 : la Wheelly della Balconi senza olio di palma, conservanti, coloranti e ogm !!   😍 😍 😍 😍 😍 

    • Le intramontabili Galatine al latte per tornare un po' bambini 😍

    • La nuovissima salsa Burger Develey  tutta da provare e gustare 😍


    • Il nuovo Crodino all'arancia rossa tutto analcolico e dissetante per un aperitivo accattivante! 😍

    • Il cestino Pema con ben 10 varianti da 50 gr  di pane integrale tedesco. Troverete: pane di segale, ai quattro cereali, al farro e ai semi di lino.   😍 😍 😍 

    • Un insaporitore o per pesce o per patate marchiato Cannamela ... questo è l'unico prodotto che non mi entusiasma ... spero arrivi quello per le patate tra i due, altrimenti lo regalerò a qualche amica.


     Insomma è una box davvero ricca di ottimi prodotti questa che si può avere solo fino al 31 maggio, dal 1° giugno ce ne sarà un'altra che verrà svelata dopo la metà del mese prossimo.

    Se volete riceverla quindi seguite il link:
    che contiene l'importante sconto per riceverla a prezzo ridotto!!
    Non aspettate nemmeno un minuto in più! 😉

    lunedì 8 maggio 2017

    Tempo di fave 🍵



    A maggio arrivano sulle nostre tavole le fave fresche, a chi piacciono logicamente.
    A me piacciono.
    L'altro ieri le ho trovate dal fruttivendolo e ne ho comprati 3 kg.
    Una volta pulite le fave dal loro baccello, ho pesato ed erano 1 kg.
    Avrei quindi, in teoria, buttato nell'immondizia ben 2 kg di roba pari a più di mezzo acquisto!! 😲
    No no no no, non si può nemmeno sentire questa cosa!

    La maggior parte della gente non sa che i baccelli di fave e piselli sono commestibili...e anche buoni oltretutto! In questo modo, oltre a buttare davvero pochissimo scarto, si mangiano tutte le vitamine che notoriamente sono sempre maggiormente nelle bucce della frutta e verdura.
    Vi darò quindi oggi 3 semplicissime ricette per usare i baccelli delle fave (perchè sono più cicciottelle e polpose, quelle invece dei piselli sono più sottili e quindi preferisco passarle al passaverdura).

    Prima di sbucciare fave e piselli, metto i baccelli in acqua e bicarbonato una decina di minuti e poi li lavo bene: è più facile lavarli quando sono interi, e poi sbuccio.
    Come seconda cosa vanno divisi i baccelli perfetti e polposi da quelli più piccoli, scarni e magari un po' rovinati. Si tagliano le estremità (la codina e il picciolo) e anche le due parti dove si uniscono e si forma quel filamento che poi dà fastidio se si mastica. In poche parole divido a metà il baccello e tolgo tutto il perimetro che metto da parte per poi farne il passato. Si ottengono così delle listarelle






    RISOTTO AI BACCELLI DI FAVA




    Soffriggere della cipolla rossa in poco olio extravergine. Quando è dorata, si aggiungono un paio di manciate di baccelli puliti e si fanno stufare qualche minuto.
    Si aggiunge il riso facendolo un po' tostare mescolandolo alla verdura e quindi si aggiunge l'acqua, un dado e un cucchiaio di semini di lino che manterranno il risotto più morbido e cremoso.
    Si porta a fine cottura il riso e si serve.  



    BACCELLI DI FAVA SALTATI




    Un ottimo contorno, veramente buono!
    Si mette a rosolare uno spicchio di aglio in poco olio extravergine.
    Quando sarà dorato, si aggiungono i baccelli di fava a listarelle, del peperoncino tagliato fine, 3/4 foglie di menta tritate e si aggiusta di sale a piacere (io non lo metto proprio il sale).
    Si mescola di tanto in tanto e si fa cuocere finchè le bucce di fava saranno morbide ma non spappolate.
      



    PASSATO DI BACCELLI DI FAVA



    Per questa ultima ricettina uso tutte la parti più brutte e scartate dal primo passaggio: metto tutto nella pentola a pressione con 1/3 di acqua rispetto al loro volume e faccio cuocere per una decina di minuti.
    Quindi si passa tutto bene bene con il passaverdura, si aggiusta di sale, si aggiunge un cucchiaino di zenzero in polvere e si serve con del pecorino grattugiato e dei crostini di pane.




    Questo è quanto! Lo scarto prodotto dall'acquisto dei miei 3 kg di fave fresche è stato di 2 cucchiai da minestra di parte fibrosa rimasta nel passaverdura.  💪😜


    P.S. Poichè i post dove parlo degli animali sono i più seguiti, ne deduco che anche i mie lettori ne abbiano in casa....
    quindi colgo l'occasione per informarvi o ricordarvi, che le fave,al contrario dei piselli, NON vanno date ai cani (agli altri animali non saprei) poichè sono tossiche per loro. 

    mercoledì 12 aprile 2017

    LadyCashback


    LadyCashback.it



    Sito di facilissima navigazione che ti permette di avere il credito direttamente sul conto paypal oppure, se preferisci, di permutarlo con e-card Amazon, I-Tunes, Zalando o Mango.
    Si riceve il credito cliccando sui link delle mails, sui banner, condividendo articoli o acquistando sui siti partner.
    Consigliato!



    domenica 26 febbraio 2017

    Anticalcare per lavatrice



    Visto che oggi si parla di bucato, volevo suggerirvi questo anticalcare che ho scoperto qualche mese fa e che ormai non manca mai nella mia lavanderia.


    Non sono un tecnico e non mi metterò mai a smontare la lavatrice per verificare se e come funziona ma, nella mia esperienza casalinga, posso dirvi che il cestello non puzza più, la guarnizione è più pulita ed il bucato è più morbido.
    L'uso è veramente facile: si versa un tappino (o 2 o 3 in base alla durezza dell'acqua) nella vaschetta del detersivo oppure si può versare anche direttamente nel cestello prima del bucato (proprio come fosse una capsula dash di cui vi ho appena parlato prima).
    Il prodotto non è propriamente liquido, ha una consistenza gelatinosa che ne facilita l'uso.
    L'odore è molto piacevole, sa di detersivo, assolutamente non puzza.

    Ripeto che non posso garantire cosa succeda nelle serpentine dell'elettrodomestico ma non lo potrei altrettanto garantire e verificare con i prodotti di marca che costano il doppio. Per quello che costa lo ritengo un'ottima alternativa. Prima di scoprire questo non usavo l'anticalcare, una volta al mese facevo fare un lavaggio a vuoto a 60° con candeggina ed aceto perchè la guarnizione rimaneva un po' viscida e il cestello tendeva a puzzare di scarico. Da quando uso il Dual Power non c'è assolutamente più cattivo odore nel mio cestello, la guarnizione è pulita e il bucato è al tatto più morbido (e non ho cambiato/aggiunto ammorbidente) e non capita più che dopo qualche lavaggio sappia anche il bucato da umido.

    Se vi va di provarlo e condividere le vostre impressioni potete lasciare un commento al mio post 😊


    domenica 11 dicembre 2016

    Panettone Fiorfiore



    Avete già deciso quale panettone acquistare quest'anno? 
    Io non avevo dubbi e quindi ne ho già presi 3 
    Dolci Frutti Fiorfiore Coop 😋

    Fino alla scorsa Pasqua non avevo mai assaggiato questa marca e l'ho provata proprio per purissimo caso al finire delle feste trovando la colomba che mi ha stuzzicata con l'idea dei fruttini. Mi sono rammaricata così tanto di averne presa solamente una che in questi giorni mi sono letteralmente fiondata in negozio a prendere subito 3 panettoni!! E perchè proprio 3?? Non c'è una ragione in particolare: uno è troppo poco perchè dividendo coi familiari me ne resta una fettina e mezza, con due me ne rimangono quindi 3 fettine, e allora 3 panettoni per essere sicura di mangiarmene quasi uno da sola 🙌. Quattro sarebbe stato come ammettere che non me ne può fregare di meno di diventare più larga che lunga e non mi sembrava tanto bello per il mio aspetto psicologico 😂 .... comunque il 31 è ancora lontano e non è detto l'ultimo panettone...

    Provatene uno e ve ne innamorerete, garantito!
    L'impasto è sofficissimo, il profumo delizioso e il gusto davvero indescrivibile con quei pezzettoni di frutta esotica disidratata! Non ha la glassa sopra: è tutto soffice soffice, delicato delicato, profumatissimo. Pesa 1 kg senza la sua elegantissima scatola.
    Dovendo scegliere tra il Pandoro ed il Panettone solitamente scieglievo il Pandoro senza minima esitazione perchè è più morbido, non ha i canditi, rimane soffice più a lungo ... insomma lo preferisco. Ma questo panettone Fiorfiore davvero è una prelibatezza, lo aspettavo con ansia 😍🎄

    In più vi ricordo che fino al 31 dicembre i soci Coop hanno anche lo sconto del 30% su panettoni e pandori e quindi il nostro caro Panettone Dolci Frutti Fiorfiore Coop invece di 4,70€ costa solo 3,29€ 😉 Superlativo!Che volete di più?

    martedì 22 novembre 2016

    Black Friday

    Vi ricordo, o vi informo nel caso vi fosse sfuggito,che venerdì 25 novembre 
    ci sarà il famoso VENERDI' NERO 

    Black Friday è un giorno in cui i siti aderenti propongono ottimi sconti e quindi si possono fare davvero buoni affari.

    Moltissimi partecipano a questo evento importato dall'America, non fatevelo sfuggire ;-)

    martedì 15 novembre 2016

    vacanze


    Parliamo oggi di vacanze


    visto che sono appena tornata da una brevissima vacanzina vi vorrei dare una dritta su come viaggiare spendendo poco ;-)

    Ho scoperto questo sito:




    All'inizio ero un po' titubante in quanto non c'è intermediazione con un'agenzia, le prenotazioni sono fatte direttamente con i privati che affittano le loro case e questo, si sa bene, può sempre nascondere qualche intoppo, imbroglio, truffa etc. etc.
    Alla fine ho deciso di buttarmi nell'avventura e provare.

    Io mi sono trovata molto bene!




    Posso suggerire di andare "sul sicuro" scegliendo gli host con feedback abbastanza vari e alti e magari "testare" la vacanza per un breve periodo (nel senso di prenotare magari una settimana da una parte e una settimana in un altra se c'è la possibilità: in questo caso dovrete pagare le spese di gestione due volte, è vero, ma nel caso vi troviate male non vi rovinerete l'intera vacanza! Stare 15 gg o più in un posto che male si tollera, non è certo il massimo).

    La prenotazione è molto facile ed intuitiva: 
    si sceglie il luogo, si mettono le date certe o presunte dell'eventuale viaggio, il numero di persone, che tipo di alloggio si cerca, si spuntano i servizi che si desiderano trovare, si seleziona un range di costo entro il quale rimanere e si guarda l'elenco delle strutture proposte.
    Se si ha qualche dubbio si può inviare una domanda all'host simulando la prenotazione, tanto non verrà confermata finchè non avrete pagato e quindi non è vincolante. Il mio host rispondeva entro pochi minuti, dipende poi da quanto tecnologico è il personaggio in questione: se è sempre connesso alla propria e-mail o se la consulta solo giornalmente. Le conversazioni con l'host le potete trovare sia nella vostra bacheca di Airbnb che nella mail con la quale vi siete registrati (per cui vi suggerisco di usare una mail personale e non una temporanea!!)
    I pagamenti si svolgono con carta di credito (ovviamente vi consiglio 👉 la solita carta di credito👈 ricaricabile non collegata al conto corrente). Una volta ricevuto il pagamento vi arriverà una mail con la prenotazione accettata, l'indirizzo preciso dove arrivare e il numero di telefono dell'host nel caso sorgano problemi urgenti (tipo vi perdete, non trovate la casa, arriverete con notevole ritardo o quant'altro).

    Si trovano soluzioni per ogni destinazione, per vacanze ludiche, per alloggi di fortuna a pochi soldi da usare come "sosta" oppure un alloggio elegante per un viaggio di lavoro. Non c'è che l'imbarazzo della scelta!
    Alla fine della vacanza si verrà invitati a lasciare un feedback sulla propria esperienza. Questo è l'unico modo per tutelarsi e tutelare gli altri che sceglierano quella struttura dopo di noi, quindi bisogna darlo con totale imparzialità e buon senso!

    Fate molta attenzione alla postilla "regole della casa" che trovate in ogni pagina di descrizione dei vari alloggi in quanto NON tutti sono flessibili ad eventuali recessi della prenotazione, certi hanno degli orari imposti per arrivo e partenza, altri hanno dei divieti da rispettare (ad esempio vietato fumare, vietato portare alcolici in casa... insomma è casa loro e giustamente uno si deve adeguare!)

    Vi auguro delle bellissime vacanze!  

    venerdì 4 novembre 2016

    4 novembre : OFFERTA AMAZON


      
    Volevo segnalarvi questa promozione valevole solo fino alle 23,59 di oggi 4 novembre 2016!
    Affrettatevi!



     


    Dovete acquistare i prodotti venduti direttamente da Amazon (per fare prima potete spuntare nel menù a sinistra : venduto da Amazon.it) per un totale di almeno 50€ e prima di terminare il pagamento inserite il codice GRAZIE1000 nell'apposito spazio.
    Controllate che vi vengano scalati i 10€ e proseguite con il pagamento.
    Fate presto, scade oggi ;-)

    giovedì 3 novembre 2016

    3 novembre 2016 : assicurazioni & c.




    Parliamo oggi di risparmio a 360°.
    Tutti noi abbiamo,PURTROPPO,a che fare con assicurazioni varie,bollette varie,connessioni internet e conti finanziari: se non con tutte, almeno una delle cose elencate fa parte della nostra vita.
    E' quindi importante scegliere la tariffa migliore per non vedere i nostri sudatissimi soldi uscire dalla finestra come leggiadre farfalle.

    Un sito che mi sento di consigliare è 

    Lo uso da qualche anno per l'assicurazione della macchina e, avendo spulciato scrupolosamente tutti gli altri siti di comparazione e di assicurazioni auto varie, devo dire che è quello che offre i prezzi migliori con un notevole risparmio rispetto agli altri.
    Hanno anche varie promozioni associate a determinate compagnie: se acquisti l'assicurazione dalle compagnie segnalate con un triangolino verde, ti verranno dati anche dei buoni carburante. Io non ne ho mai usufruito in quanto scelgo sempre la tariffa più bassa e quasi mai fa parte di questo circuito, ma se una persona si trova bene con una compagnia in particolare e rientra nelle promozionate, può anche ottenere i buoni.
    Non ho avuto bisogno, finora, di consultarlo per altre cose al di fuori dell'assicurazione auto ma appena ne avrò la necessità, farò le mie dovute comparazioni anche per eventuali altre cose.
    Se conoscete siti migliori con maggiore convenienza, potete gentilmente scriverlo nei commenti sotto, così lo sapranno anche altre persone, grazie di cuore.

    mercoledì 2 novembre 2016

    02 novembre 2016 : db contocarta




    Vi avevo accennato l'altro ieri alla carta di credito ricaricabile utile da utilizzare in internet e non solo, 
    e quindi oggi ve la volevo presentare:
    io uso la db contocarta che altro non è che la carta di credito ricaricabile emessa dalla Deutsch Bank con funzione di conto corrente perchè dotata di IBAN.

    👉 https://www.dbeasy.it/privati/db_contocarta.html  👈

    A questo link potete trovare tutte le informazioni che volete, clausole varie e come richiederla, io intanto vi dico come mi ci trovo io.

    Io l'ho presa già da 2-3 anni perchè mi ero stancata di pagare il canone della carta di credito che avevo prima! Questa carta infatti NON ha costi, la ricarico comodamente dal mio conto corrente tramite un bonifico, la posso utilizzare per fare a sua volta bonifici a costo 0, pago la spesa al supermercato senza commissioni, l'ho associata a paypal per i pagamenti online, posso prelevare dagli sportelli bancomat senza commissioni e anche per i rifornimenti di carburante non addebitano nulla.
    E' dotata di PIN da digitare per effettuare le operazioni dallo sportello o dal POS.
    L'ho richiesta senza spostarmi di un metro dal mio divano: tutto online! Si scarica la brochure, si inoltra la richiesta e, quando arriva il modulo a casa, va ricompilato e rispedito. La carta arriva dopo poche settimane tramite busta assicurata portata dal corriere. Con corrispondenza separata si ricevono i codici pin per entrare nel sito e poter gestire i proprio soldi, fare i bonifici, pagare bollette e quant'altro.

    Avendo il suo IBAN personale può essere usata a tutti gli effetti come un conto corrente dove addebitarci stipendio, pensione o rid di bollette. Io, avendo già un conto corrente, la uso principalmente per i pagamenti internet (essendo ricaricabile e NON collegata a nessun conto corrente, in caso di truffe al limite ci rimetto i soldi che contiene e poi la estinguo), per fare bonifici in caso di acquisti online oppure per ricevere i bonifici da sondaggi o promozioni di cui vi ho parlato due giorni fa.

    Io la trovo davvero comodissima
    l'ho consigliata a tutti i miei amici e parenti e molti di loro l'hanno richiesta. Ovviamente, essendo ricaricabile, bisogna controllare periodicamente il saldo presente per non rischiare di arrivare al pagamento e vederselo rifiutato! Oltre che un ottimo sistema per arginare perdite consistenti di denaro in caso di truffa, la ritengo anche un ottimo deterrente contro le spese superflue: se ad esempio siete un po' mani-bucate o volete destinare un tot ai figli universitari, piuttosto che alla moglie/marito shopping-dipendente, basta ricaricare quella determinata somma di denaro e, una volta finito sapete che dovete fermarvi!

    Le ricariche arrivano mediamente entro 2 giorni: mi è capitato molte volte che già il giorno seguente fosse arrivato il denaro sulla carta, una volta addirittura la sera stessa del bonifico, altre volte ci sono voluti 4-5 giorni.... dipende un po' dal giorno e da come sono intasati/svegli i server delle banche. Comunque garantisco che non ho mai avuto nessunissimo problema di soldi mancanti, persi o spariti.  
    Potrebbe tutt'al più capitare che vi troviate la scritta ad esempio : saldo corrente 300€, saldo disponibile 200€ perchè magari avete fatto da poco un pagamento di 100€ che è ancora in transizione dal vostro conto al conto del beneficiario, ma nel giro di un paio di giorni troverete tutto a posto. 
    Oppure basta telefonare al numero verde del servizio clienti attivo dalle 8 alle 22 dove vi chiariranno ogni dubbio, sono molto gentili.

    ;-)