Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post

martedì 1 marzo 2022

🆘🐶🐕 Fegato del cane con presunto tumore 🐕🐶🆘

Tengo a precisare che NON sono medico, NON sono veterinario, NON sono erborista, ho semplicemente degli animaletti domestici per i quali farei di tutto per vederli sani e longevi e qui tratto e racconto esclusivamente la MIA esperienza.


A luglio 2021 ho portato i miei cagnolini a fare gli esami del sangue annuali che faccio fare di routine perché sono anziani. 

Al più vecchietto sono stati trovati alcuni parametri epatici leggermente sopra la norma e quindi il veterinario mi aveva consigliato Epato DRN per cercare di alleggerire il fegato.  Mi aveva prescritto l'uso dell'integratore per 40 giorni e poi rifare gli esami. Inoltre ho cambiato l'alimentazione con il Royal Canin Hepato.

Passati i 40 giorni abbiamo rifatto le analisi ma i valori erano leggermente peggiorati. Facciamo un'ecografia e si nota solamente il fegato leggermente ingrossato, nulla di più.

Mi prescrive quindi il Glutamax per altri 40 giorni. Per chi non lo conosca, mando alla scheda prodotto del Glutamax qui. Conosco il prodotto perché lo avevo usato parecchi anni fa in altre occasioni e mi sono trovata bene, conosco molte persone che lo usano e si trovano bene quindi nulla da dire.

Passano altri 40 giorni, rifacciamo le analisi e non era cambiato nulla. Si decide quindi di fare un'ulteriore ecografia e lì si scopre che il fegato ha due masse scure che non preannunciano nulla di buono.

Data la velocità con cui erano apparse dal nulla queste macchie scure, ci siamo trovati letteralmente spiazzati e in preda all'impotenza. 

Per decidere un eventuale operazione sarebbe stato prima da fare una biopsia o almeno una tac ed in entrambi i casi il cane va sedato. Vista l'età del cagnolino sarebbe stato comunque pericoloso fare un'anestesia, il prelievo per una biopsia è pericolosa già di suo perché potrebbe scatenare le cellule immediatamente, e dopo i risultati, sarebbe stato da rifare un'altra anestesia per l'operazione. A patto che si fosse riuscito ad esportare tutto il tessuto malato, il cane avrebbe rischiato enormemente lo stesso.

Il cane non stava affatto male, se non fosse stato per le analisi non avrei nemmeno mai pensato che potesse avere qualcosa che non andava. Il fatto che in 40 giorni si fosse presentato così prepotentemente questo problema mi ha fatto pensare al peggio del peggio e anche il veterinario era abbastanza rassegnato in quanto c'era ben poco da fare.

Ho deciso quindi di continuare con il Glutamax ed il mangime Hepato come mi aveva consigliato, di coccolarmelo il più possibile e cercare di non pensarci.

Passano i giorni e comincia ad avere la nausea quando gli dò da mangiare. Il pelo era diventato opaco e anche un po' ruvido al tatto. Ogni tanto vomitava.

Mi dispero in silenzio senza farglielo notare pensando che il tempo stava per scadere...cerco in rete notizie e trovo un integratore con moltissime recensioni di persone che ne esaltano le qualità in quanto sembrerebbe aver "guarito" i loro cani da malattie incurabili. 

Sappiamo bene che quando si è arrivati al fondo o si comincia a scavarsi la fossa o si cerca di risalire...quindi mi dico "che cosa ho da perdere nel provare a darglielo?? ... NULLA!"

Lo ordino subito e mi metto a fare delle ricerche sui tumori al fegato umani/animali.


Dopo 2 giorni di ricerche full-immersion 20/24 in rete ho ordinato tutto quello che sto usando attualmente!

Tengo a precisare che non collaboro con nessuna di queste marche, prendo solo eventualmente le commissioni del mio link affiliato di Amazon e nulla di più. 






1) PRIMALIX C-Care  questo è l'integratore di cui parlavo prima, che ho trovato leggendo le recensioni. 

Ha un colore giallino simile all'olio di mais, l'odore mi ricorda un pochino i cetriolini sott'aceto. Il flacconcino è dotato di contagocce numerato, molto semplice da somministrare. Prendo la dose e la immetto nella bocca del cagnolino da un lato. Il prodotto è poco ed essendo liquido viene mangiato senza alcun problema. Poi lo conservo nel frigorifero.

E' composto da estratti di piante di: Unghia di gatto (o uncaria, che stimola il sistema immunitario), radice di Bardana (aiuta il sistema gastrointestinale e depura il sangue), Acetosa (stimola appetito e allevia disturbi digestivi), radice di rabarbaro turco (favorisce il transito intestinale, pulisce fegato e cistifellea), radice di curcuma (potente antiossidante antinfiammatorio e antibatterico.Ai miei cagnolini anziani ne metto anche una spolveratina sopra la pappa di quella che uso in cucina: fa molto bene per i dolori articolari), acqua distillata, glicerina vegetale biologica, aceto di sidro di mele, acido citrico.

Il mio cagnolino che pesa 8 kg prende mezzo contagocce due volte al giorno, comunque sul flacone scrive bene la posologia.


2) Omega 3-6-9 gli acidi grassi polinsaturi a lunga catena sono molto importanti per mantenere un corpo sano, ben ossigenato e tenere alte le difese immunitarie. Si trovano per lo più nei pesci come salmone, pesce azzurro, sardine... che però possono contenere anche mercurio. Quindi ho optato per questa versione totalmente vegetale. Gliene apro una una volta al giorno e la mescolo alla pappa.

3) Olio di canapa:  è anche lui ricco di omega 3-6-9, ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunostimolanti. Ho trovato questo della Vital all' Eurospar. Ho letto che i tumori si nutrono di carboidrati e dolci e odiano gli olii: per questo ho eliminato pasta/riso e snack a base di farine e aggiungo ad ogni pasto dell'olio. Il mio cagnolino fa 3 pasti al giorno: in uno aggiungo l'omega vegetale, nel secondo un cucchiaino da caffè di olio di canapa e al terzo pasto un cucchiaino da caffè di olio di semi di girasole che aiuta anche a combattere il colesterolo cattivo.

4)#pubblicità #Commissioniguadagnate Mariendistel komplex queste sono delle capsule che ho trovato così complete mentre cercavo i singoli estratti. Contengono cardo mariano, carciofo e radice di tarassaco che sono tutti e tre degli eccellenti depuratori per il fegato. Appena l'ho visto me ne sono innamorata!! Contiene 240 capsule: capsule, non compresse, quindi facilmente apribili. Sottolineo questo perché sono per uso umano quindi per un cagnolino, e a maggior ragione se piccolo, vanno ridotte. Ho studiato molto prima di fare questi "esperimenti" però non voglio assolutamente che chi leggerà questo mio post prenda per oro colato quello che ho scritto perché potrebbe essere che il vostro animaletto abbia intolleranze o allergie a determinate sostanze, non lo so, quindi per favore chiedete ai veterinari di calcolarvi i dosaggi e se li potete dare ai vostri piccoli!! Dunque ogni capsula contiene 500mg di cardo, 400 mg di carciofo e 100 mg di tarassaco. Dopo aver letto una valanga di articoli vari, ho suddiviso ogni capsula in 3 dosi: ci vuole  moooooolta pazienza ma non è impossibile. Ovvio non ho un bilancino da farmacista/spacciatore...però divido in 3 mucchiettini più o meno omogenei.

Io ho trovato scritto che per i cani il dosaggio del cardo mariano varia da 100mg a 200mg per 4,5 kg in base allo stato di compromissione del fegato. Fate attenzione alle dosi di cardo mariano in quanto una dose eccssiva forma gas intestinale con conseguente rigonfiamento della pancia e molto dolore nell'animaletto!!!!!

5)#pubblicità #Commissioniguadagnate Frankincenso Gisa questo olio essenziale sarebbe anche alimentare, è il migliore che ho trovato in commercio. Ho letto parecchi articoli di persone a cui il tumore si è rimpicciolito assumendo questo olio per via orale. Al cagnolino non mi sono fidata a darlo in bocca anche perché ha un gusto molto pungente e temo gli dia molto fastidio. Oltretutto...se a una persona che pesa in media 50 kg vanno date 3-4 gocce...ad un cagnolino di 8 kg che dosi dovrei dare? Ho preferito applicarglielo per via cutanea: metto 3 goccioline sull'addome all'altezza del fegato e massaggio fino a completo assorbimento ogni mattina.


Tutto questo "processo sperimentale" l'ho iniziato a fine novembre 2021 da quando ho ricevuto tutte le cose che avevo ordinato! Ad oggi, 1 marzo 2022 il mio cagnolino sembra ringiovanito! 

Corre, mangia con appetito, è vigile e vispo, il pelo è tornato morbido e lucido, non ha mai vomitato, le feci sono belle, la sclera oculare è perfettamente bianca e anche quando applico l'olio sull'addome non sento alcun rigonfiamento ( i primi 15/20 giorni sentivo un leggero rigonfiamento appena sotto le costole).

Non mi è concesso di vedere cosa sta succedendo nel suo pancino ma quello che vedo mi fa ben sperare di allungargli la vita senza terapie invasive nè troppe rinunce: al posto dei biscottini gli compro i pesciolini secchi e gli sporco le crocchettine con dei fegatini di pollo o maiale ben cotti.

Ho deciso di non tormentarlo con ulteriori accertamenti medici in quanto gli creerebbe soltanto stress e saprei già che non ho più nulla da fare. Ho deciso che, se riusciremo, faremo un'ecografia ad ottobre: ad un anno di distanza per "spiare il mostro". 


Spero che questo articolo possa servire da spunto o da aiuto a qualche pelosino che si trova nella nostra stessa situazione e auguro lunga vita a tutti i vostri pets 💓💓💓💓













sabato 11 gennaio 2020

🐕🐾 True Instinct Dog 🐕🐾





In questo periodo i miei amori pelosi sono stati molto fortunati e sono stati scelti anche per questa campagna di crocchine per cani!! 😊👍
Questa marca fa parte della compagnia americana Nature’s Variety, distribuita qui in Italia da Affinity PetCare.
Questa ditta produce alimenti naturali per cani e gatti con ingredienti che potrebbero trovare in natura quindi con alta percentuale di proteine, pochi carboidrati, Omega 3 e Omega 6 e assenza di glutine.

Si possono trovare sia i mangimi secchi che quelli umidi.
Noi abbiamo testato le crocchette per taglie medium/maxi al salmone e patate che sono preparate a vapore con una combinazione unica, completa ed equilibrata di ingredienti naturali senza la presenza di cereali. Contengono salmone fresco come ingrediente principale, con l'aggiunta di frutta e verdura come piselli, ceci e patate come fonti alternative di carboidrati che aiutano a mantenere uno stato di salute ottimale. 
Componenti analitici: proteina 33%, grassi 20%, fibra grezza 3%, ceneri 7,5%, omega3 1%, omega6 1,5%

Si possono trovare della stessa gamma i gusti:
pollo, salmone e tonno, no-grain pollo, no-grain salmone e patate, no-grain tacchino e piselli, pollo e riso integrale, agnello e avena.
Le linee sono suddivise per taglie medio/maxi, small e junior.

Le crocchette sono piaciute molto ai miei cagnotti, sono quindi appetibili, di facile digeribilità, non sono untuose.
Per chi fosse interessato a provarle, vi lascio uno sconto del 20% sui prodotti True Instict Dog da utilizzare sul sito www.zooplus.it
Basta aggiungere il codice TRUEDOG20 al momento del pagamento nell'apposito spazio riservato ai coupon/sconti.


#nutrizionenaturaleTI
 #TrueInstinctIT





🐶 Trainer Sensitive 🐶

🐶🐶🐾🐾 #NaturalTrainerIT




Sono rientrata in una campagna tester di queste crocchette e ne sono veramente felice perchè Trainer è una ditta italiana che io adoro in quanto fabbrica mangimi per cani e gatti con prodotti 100% italiani, senza coloranti nè conservanti artificiali ed è cruelty free!

Queste crocchette in particolare sono ottime per chi ha cani con intolleranze alimentari. 
Contengono il salmone come unica fonte di proteine animali che non suscita intollerante, anzi è indicato proprio ai cani che hanno problemi di allergie.
Sono arricchite con alga spirulina che contribuisce alla vitalità e contiene gli importantissimi omega 3 da semi di lino e alga, Boswellia serrata e magnesio che si prendono cura delle articolazioni. 
Non contengono glutine, che ultimamente crea parecchi problemi di intolleranza anche agli animali oltre che a noi umani, e sono ricche di estratto d'ananas che aiuta la digestione.
Queste sono a forma rotonda tipo bottoncino essendo per taglie medie/maxi. Ci sono anche le crocchine più piccole per le taglie small 🐩
Questa specifica gamma "Sensitive" per animali con problemi allergici è suddivisa per le variè età del cane: puppy, adult e mature 💓

I sacchi sono da 3 kg o da 12 kg per la taglia medium/maxi
e da 800 gr., 2 kg e 7 kg per le taglie small.

Le crocchette si presentano di bell'aspetto, asciutte, non untuose, molto appetibili.

Per chi fosse interessato, lascio un buono sconto del 20%  per comprare qualunque prodotto Natural Trainer sul sito di Zooplus. 🐶
Basta scegliere il prodotto e inserire questo codice nella fase di pagamento:
NATURALTRAINERDOG20












lunedì 1 maggio 2017

🐕 Trainer Fitness3 🐕

🐕  🐕


Trainer è un marchio di mangimi per cani e gatti dell'azienda Novafood con sede a Vicenza.
E' totalmente italiana, usa prodotti autoprodotti e a km 0 che  non contengono OGM, non usa coloranti, non utilizza conservanti artificiali e NON sperimenta i suoi prodotti sugli animali con la vivisezione.

Tutti i marchi Novafood sono:
Trainer cane e gatto,
Ok Passion cane e gatto,
Sushicat per gatti,
Trainer Top Breeder Dog per gli allevatori.

A me piace particolarmente la linea Trainer perchè ha degli ingredienti molto interessanti, vari e genuini.

L'ultimo sacco che ho acquistato è questo in foto: Trainer fitness3 monoproteico per cagnolini di età superiore ai 6 anni. Era un prodotto nuovo e ho deciso di provarlo.
Il mio cane ha parecchie allergie e quindi devo sempre fare attenzione a quello che contengono i cibi che gli compro.
Contiene solo carne di maiale che risulta più digeribile e che provoca meno reazioni allergiche,
estratti di gambo di ananas per aiutare la digestione ed estratto di bacche di goji che sono ottimi antiossidanti. L'unico carboidrato usato è il pisello verde che regola la transizione intestinale. Infine contiene Cozza verde che aiuta a mantenere sane le articolazioni.

La consistenza della crocchetta è molto leggera, sembra soffiata. Ha un colore chiaro, odora di baccelli di piselli e non è per niente unta. Molto spesso le crocchette risultano untuose quando si prendono in mano e anche il sacco rimane patinato, queste sono belle asciutte nonostante contengano l'olio tra gli ingredienti principali.



Al mio cagnolino sono piaciute moltissimo,le sgranocchia di gusto e le feci sono ben formate. 
Non sono piccolissime ma nemmeno eccessivamente grosse, all'incirca hanno un diametro di 1 cm o poco meno.

Ho acquistato il sacco da 12,5 kg e ho speso meno di 50€.
Secondo il mio parere questa marca ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Solitamente io uso Trainer o Farmina.
🐈 🐾🐾  🐕 🐾🐾

lunedì 24 ottobre 2016

24 ottobre 2016 : #GiustiziaPerANGELO ed i 4 idioti

#GiustiziaPerANGELO



Chi non conoscesse la vicenda o che si fosse perso il servizio delle iene di ieri sera, questo è il link:



Che altro si può aggiungere? Niente perchè è inutile parlare con delle persone (e se fossero solo DELLE persone sarebbe ancora forse un traguardo, qui c'è l'intero paese )
che sono più ignoranti della terra che zappano!

Dei vili delinquenti, nulla di più, coperti dall'omertà e dall'ignoranza pura di tutto il paese che l'unica giustificazione che sa esprimere è
"per un cazzo di cane"
VERGOGNATEVI 

 Un cazzo di cane che aveva più sentimento di un ammasso di teste vuote come voi: zappaterra che non siete altro!
Rischiano SOLO 18 mesi di carcere quei psicopatici, che ovviamente forse nemmeno faranno perchè in Italia va così: se rubi un panino ti fai 40 anni, ma se ammazzi qualcuno sei libero il giorno dopo!
Una badilata in testa si meriterebbero, tanto laggiù si ragiona solo così !

#VERGOGNAdITALIA 

 E la cosa più triste e preoccupante è che questi sono stati beccati perchè, essendo più stupidi della loro ombra a mezzanotte, si son fatti un video.
Purtroppo di disadattati psicopatici del genere ce ne sono altri in giro e se le pene non verranno applicate ed inasprite sarà sempre così: SCHIFO! 

sabato 22 ottobre 2016

22 ottobre 2016 : BASTA LUCRARE SULLA PELLE DEGLI ANIMALI!!





BASTA LUCRARE SULLA PELLE DEGLI ANIMALI!!
  

Oggi vorrei scrivere un articolo sul vario commercio di animali che si può trovare qui in Italia.

Ho da poco scoperto che ci sono varie maniere per avere un cane o un gatto:

- o pagare fior fior di soldoni in qualche allevamento dichiarato E.N.C.I.
- o pagare una lieve somma di denaro per i cuccioli contrabbandati
- o rivolgersi alle fatiscenti associazioni sparse un po' ovunque che con modiche cifre ti fanno avere l'animaletto che hai trovato in qualche struggente post su qualche annuncio 
- oppure essere fortunati (o scafati come meglio vi pare) ed adottare il peloso da VERE ONLUS SERIE o DAI CANILI.


La peggiore delle ipotesi è ovviamente la seconda, mi sembra quasi superfluo dirlo, ma diciamolo! Già trovo abbastanza "stupido" andare a spendere milioni di euro per avere un cagnolino/gattino che discenda da alte genealogie, con pedigree griffati e tutto quello che comporta il provenire da un allevamento di razza: un animaletto ti dà affetto anche se lo trovi per strada, figlio di una scappatella di chi sa quali razze, a prescindere da colore del pelo e altezza al garrese!
Detto questo ognuno è padrone dei propri soldi e per quanto mi riguarda ci può fare quello che meglio crede. L'importante è tenere l'animale come si deve!
Quelli appunto che vogliono l'animale griffato ma che non vogliono spenderci i soldi perchè alla fine "è solo un animale" e vanno ad ingrassare il mercato nero di cuccioli provenienti dall'est, facendogli fare viaggi assurdi in condizioni pessime, tolti alle madri ancora troppo piccolini, senza vaccinazioni, con documenti falsificati e tutto ciò che ne comporta solo per avere "il cane/gatto di razza"...bhè questi mi fanno veramente schifo! Gente davvero ignorante che non sa nemmeno cosa cerca e cosa vuole alla fine perchè quegli animali sono per il 99% destinati ad avere problemi di salute, visto come sono costretti a viaggiare e a come sono dovuti crescere senza stare il tempo necessario per lo svezzamento con la propria mamma. Alla fine cosa hanno risparmiato se poi devono spendere il doppio dal veterinario perchè stanno male o peggio ancora gli muoiono dopo poco? Questa pratica è dichiarata illegale ma alla fine si sa che qui in Italia non c'è nulla di più lecito che l'illecito! Non per niente è apparso proprio sui giornali non molto tempo fa che dei cagnolini sequestrati appunto per contrabbando e dati in adozione a delle famiglie, ora dopo qualche anno devono essere restituiti al loro carnefice perchè è stato assolto! Cose incredibili da credere ma che purtroppo accadono.
E se accadono è comunque colpa degli stupidi che vanno ad accordarsi con questi delinquenti per avere il lusso a pochi soldi! 

Arriviamo al terzo punto, ovvero il "discount degli animali".
A chi non è capitato di leggere qualche struggente annuncio di teneri cagnolini "trovati" al sud e che per una buona adozione verranno fatti arrivare ovunque nel nord Italia? Io sono assolutamente per le adozioni dei più sfortunati, ma senza prese in giro!! 
State quindi attenti a chi contattate e fatevi dire già dal primo contatto come e a che condizioni vi verrà data la bestiola, cercate tra gli altri annunci che hanno scritto se ci sono frasette tipiche come "questa psicopatica mi ha ritornato il cucciolo perchè non era come pensava", "la pazza dopo che avevamo organizzato tutto si è tirata indietro" e frasettine varie con più o meno insulti di vario genere sempre a carico di chi doveva adottare l'animale. Diffidate perchè nel 90% dei casi le adozioni non vanno a termine perchè c'è stato qualche inganno sotto, infatti guarda caso sono sempre alcuni che trovano questi famosi "adottanti di merda", le associazioni serie non li trovano, come mai???? Ma uno ovviamente non può scrivere "il cagnolino torna nuovamente in adozione perchè sono un pagliaccio e ho preso in giro la persona che se lo voleva portare a casa" eh no, è molto più comodo dare la colpa agli altri! 

Non siate accomodanti se vi dicono cose vaghe del tipo "bhè sì dai, poi una soluzione si troverà" perchè è il preludio di una fregatura! E più tempo passa e più voi vi illuderete di avere il peloso tra le mani e rimarrete delusi. Se un'associazione è seria e sa quel che deve fare non esiste il "bhè dai poi una soluzione si troverà", NO!

Infine evitate come la peste le "associazioni" che vi chiedono soldi perchè appunto non sono associazioni onlus (che significa SENZA scopi di lucro) ma discount degli animali!
Dopo avervi illusi e lusingati per settimane, come per magia verrete a sapere che per avere effettivamente la bestiolina dovete pagare un tot che varia dalla tariffa della bagassa di turno.
Queste bagasse di turno altro non sono che delle furbettine che lavorano o hanno parenti che lavorano nelle ferrovie, che viaggiano quindi gratuitamente, e si guadagnano i soldini a nero scarrozzando animali a chi li adotta da queste fatiscenti associazioni.

State attenti quindi a chi vi rivolgete, non è tutto oro ciò che luccica! Dietro tutto questo buon cuore per le sorti di questi pelosi sfortunati, a volte c'è solo la gran passione per guadagnarci sopra! Non cascateci!!! Le associazioni onlus vere e che si rispettino hanno i loro fondi (altrimenti che associazioni sarebbero? A delinquere sicuramente ma non onlus!), organizzano eventi, mercatini, lotterie e quant'altro per raccogliere fondi e non vanno a "vendere" gli animali agli adottanti!!!! Se poi uno, in piena libertà vuole fare una donazione, che la faccia, ma se vi dicono che è una cosa normale, che è una prassi, che tutti fanno così LASCIATELI PERDERE!! Perchè i soldi che voi darete NON serviranno a coprire i costi degli animali, ma sono solo per far guadagnare a nero le bagasse di turno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 


Adottate gli animali dalle associazioni che meritano, che si arrangiano con i loro fondi a farvi arrivare l'animaletto in una città vicina a dove voi abitate, che vi dicono in piena sincerità come sta l'animale, che problematiche ha e soprattutto che microchippano la bestiola e la intestano a qualcuno altrimenti andrete incontro a problemi burocratici che, nei casi peggiori, vi faranno avere il cane sequestrato qualche mese!!! 
Altrimenti andate nel canile della vostra città, ce ne sono così tanti poverini! Ve li daranno gratuitamente e non avrete nemmeno troppi km da percorrere.

NON COMPRATE, ADOTTATE!!!

🐾🐾  🐾🐾  🐾🐾  🐾🐾 

mercoledì 19 ottobre 2016

19 ottobre 2016 : olio di Neem

Oggi parliamo di animali e del benessere del pelo.

Io ho un cagnolino allergico alle fialette antiparassitarie: diventa tutto rosso fuoco poverino. Quindi ho dovuto cercare un metodo alternativo e ho acquistato questo olio:





Io l'ho acquistato direttamente in farmacia e mi è costato quasi 17 € :-O  ma se cercate online trovate anche delle offerte migliori, io avevo un po' fretta e sono andata vicino a casa.
Ce ne sono di varie marche, io ho trovato questo della Kos da 50 ml.
L'olio di Neem viene ricavato da una pianta sempreverde dei climi tropicali. Contiene oltre il 60% di acidi grassi poliinsaturi e insaponificabili ed è quindi ottimo come emolliente e per il rinnovo cellulare, oltre che come deterrente per gli insetti. Se devo essere sincera puzza davvero molto appeno lo si mette, ha un odore che ricorda molto l'olio di ricino.
Già il secondo giorno l'odore non si sente quasi più e il pelo del cane è morbidissimo e non unto.
Io ne metto all'incirca mezzo cucchiaino di caffè al mio cagnolino che pesa 16 kg. Ne metto un po' sul palmo della mano, lo sfrego tra i palmi e poi passo ben bene massaggiando il pelo partendo prima dal sederino e dalla testa (evitando gli occhi, naso e bocca!) e poi passo alla schiena, pancia, zampe e coda. Parto dal sedere e dalla testa perchè nel caso ci siano pulci sull'animale, queste infastidite dall'odore del Neem tendono a nascondersi appunto nell'ano o nelle orecchie, quindi partendo dalla testa e dal sedere, non avranno altro scampo che andarsene dall'animale. Lo faccio all'aperto, perchè se lo fate in salotto, sposterete solo le pulci (qualora ci siano!) dal vostro cagnolino al tappeto...

Ho sentito tanti pareri discordanti che riguardano questo prodotto: certi mi hanno detto che si trovano benissimo, altri che non serve a nulla perchè il cane ha preso le zecche.
Io parlo della mia esperienza: il mio cagnolino non ha accusato nessuna reazione allergica, non ho trovato nè pulci nè zecche per tutta l'estate e il suo pelo è come il velluto: morbidissimo, non unto ma lucido.
Gli passo questo olio circa ogni 15-20 giorni. Se fa il bagnetto glielo passo di nuovo.

Ero così soddisfatta del risultato sul suo pelo che ho provato a mettermelo anche sui miei capelli (NON è un prodotto esclusivamente per animali ) prima di andare al mare. 
Il risultato ha due forme di interpretazione:
  • se mi chiedete il risultato devo dire davvero super: i miei capelli erano come la seta, nonostante sole e sale avevo i capelli morbidissimi, lucidi e districati. Io ho i capelli lunghi e piuttosto grossi e quando vado al mare solitamente mi ritrovo in testa una balla di paglia.
  • se mi chiedete se vi consiglio di usarlo.... bhè sappiate che sentivo la puzza di olio di ricino per una settimana intera in testa. Essendo estate, quando sudavo, il cuoio capelluto emanava questo odorino che nonostante i quotidiani lavaggi non sono riuscita a far andar via. Non sono stata punta dalle zanzare però!
Tutto non si può avere... ma se fosse leggermente meno puzzolente sarebbe ancora meglio dell'olio ai semi di lino per l'effetto sui capelli.

Per il mio cagnolino mi sto trovando molto bene, sicuramente lo riacquisterò!