Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post

sabato 16 gennaio 2021

🍚🍊 Risotto all'arancia 🍊 🍚




Generalmente la gente quando sente "risotto all'arancia" fa una smorfia un po' disgustata 
ma vi assicuro che una volta assaggiato, cambia idea e chiede il bis....
almeno a casa mia è successo così  😛


Ricetta x 6 persone.

In una casseruola faccio soffriggere uno spicchio o due di aglio. Quando è dorato, aggiungo 2 arance pelate a vivo e tagliate a dadini assieme a qualche peperoncino rosso piccante secco, 1 vaschettina di Cuore di Brodo vegetale e due cucchiai di semi di lino. Aggiungo poi 6 pugnetti di riso integrale precedentemente sciacquato e lascio tostare un po' il riso mescolando. Aggiungo acqua calda tanto da coprire il riso e metto il coperchio mescolando di tanto in tanto badando non asciughi troppo l'acqua. 
Continuo a monitorare mescolando affinché il riso assorba l'acqua senza seccarsi (ovviamente se tende a seccare aggiungo ancora un po' di acqua calda) fino al termine della cottura. 

Il gusto è molto delicato, piace ai grandi ma anche ai bambini. 
 


 

martedì 12 gennaio 2021

🍊🍋🌰 Tenuta Conforti 🍊🍋🌰

Un'altra azienda che ho scoperto in questo periodo è la Tenuta Conforti da cui ho acquistato degli agrumi che sono la fine del mondo! 🍊

Di questa azienda non so molto ma il gusto delle clementine che mi hanno inviato mi è bastato per metterla tra i link preferiti!


Ottimo prezzo, consegna velocissima in 24 ore e prodotto freschissimo davvero appena colto dall'albero!

Queste clementine avevano la buccia così morbida che sembrava velluto, non trattata e quindi edibile.

Frutto davvero di prima qualità che, tenuto in veranda al fresco, mi è durato perfetto per quasi due mesi!

La polpa delle clementine era sodo, dolcissimo, quasi senza semi: ho trovato forse 5 semi in tutta la cassa. Le foglioline sono rimaste belle verdi quasi fino alla fine della loro permanenza in casa mia....dopo quasi due mesi devo dire che si erano seccate 😂

Data la bontà del prodotto, mi spiaceva così tanto dover buttare le bucce che ci ho fatto la marmellata!!


Le bucce degli agrumi sono molto amare, quindi se amate le marmellate extra-dolci simili alla melassa lasciate perdere. Comunque:

per fare la marmellata servono:

1 kg di bucce, 1 kg di zucchero, pectina o mele per addensare.

Per raccogliere 1 kg di scorzette ci ho messo qualche giorno, anche settimane, e quindi per non rischiare che si seccassero o ammuffissero, le ho raccolte in un sacchetto e poste in congelatore.

Una volta arrivata alla quantità che mi serviva ho proseguito come segue:

Ho adagiato le bucce congelate in una pentola alta coprendole con l'acqua e le ho fatte bollire una decina di minuti. Le ho quindi scolate e lasciate raffreddare. In questo modo ho buttato via parte dell'amaro che contengono e le ho ammorbidite. A questo punto le ho tagliuzzate grossolanamente in fettine sottili con un coltello affilato. Ho versato lo zucchero nella pentola, aggiunto le bucce, una mela tagliata a dadini molto piccoli e ho versato all'incirca mezzo litro di acqua. Portare ad ebollizione a fiamma media mescolando spesso per non far attaccare al fondo. Mentre il composto arrivava a bollore, ho sterilizzato i vasetti che avrei utilizzato per invasare la marmellata: processo molto importante per non rischiare di far deteriorare la marmellata durante la conservazione (io faccio bollire i vasetti e poi li asciugo bene prima di invasare. Un altro modo è invasare prima e far bollire dopo per creare il sottovuoto ma io sconsiglio la seconda in quanto, nel malaugurato caso che il vasetto scoppi, dovete buttare anche il contenuto).

Una volta che la marmellata comincia a bollire e a "scoppiettare" schizzi ovunque (per questo serve una pentola dai bordi alti) mescolare di continuo fino ad arrivare alla consistenza che si desidera (provare a mettere un cucchiaino di marmellata su un piattino e lasciar raffreddare per vedere che grado di densità ha acquisito). Spegnere la fiamma e invasare velocemente (deve essere bollente per formare il sottovuoto raffreddandosi! E il sottovuoto è FONDAMENTALE per la corretta conservazione del prodotto!) tappando subito a mano a mano che riempite il vasetto. Riempite fino a circa un dito dal bordo. Lasciate raffreddare i vasetti lentamente sotto una coperta. L'indomani sentirete dei "clock" quando si formerà il sottovuoto. Non abbiate fretta, lasciateli raffreddare tranquilli e riponeteli solo quando saranno freddi. Con il dito passate sopra il coperchio per controllare che si sia formato il sottovuoto (il tappo viene risucchiato all'ingiù formando una leggera conca), se per qualche motivo un vasetto non ha fatto il sottovuoto (vuoi perché il tappo non era chiuso bene, vuoi perché il tappo era difettoso o chissà perché, non buttate la marmellata!!! Usiamo la logica: in un giorno non ha certo formato sostanze tossiche! Mettetelo in frigo e consumatelo per primo! 😉👍   .... sembreranno precisazioni scontate e anche piuttosto stupidine da sottolineare ma vi assicuro che ci sono persone che si perdono davvero in un bicchiere d'acqua da farti rimanere così 😮😲😱...😂😂😂



Tenuta Conforti vende anche limoni e arance di loro produzione, olive, patate, vino ed olio. Sul loro shop online potete trovare anche formaggi tipici calabresi, miele, spezie, farina, ortaggi, confetture, pasta e riso, ed hanno anche la sezione macelleria.

Le consegne avvengono con corriere BRT con spese gratuite a partire da solo 30€. 😉👍



@confortifoodpassion  #confortifoodpassion 


domenica 10 gennaio 2021

😋🍴 Pasticcio al forno vegetariano 😋🍴


Dopo il mio bel acquisto presso il Molino Orsili di cui ho parlato qualche giorno fa, ho preparato questo pasticcio che ha fatto impazzire tutta la famiglia!
Vi scrivo la ricetta.

Dosi per 6 persone.


Per la pasta fatta in casa:
430 gr di farina 0
500 ml di acqua 
2 cucchiao di olio evo
un cucchiaino di sale fino.

Scaldare l'acqua con l'olio sciogliendoci il sale, versare la farina a pioggia mescolando vigorosamente per non formare grumi con un cucchiaio di legno. una volta che avete raccolto tutta la farina in una massa, potete lavorarla sulla tavola infarinata. Questo processo è ottimo per non appiccicarsi tutte le mani in quanto il panetto di pasta rimane morbido ma non appiccicoso. Io mi trovo bene, se voi preferite il procedimento con la farina a fontana dove mettere piano piano l'acqua e impastare, fa uguale: ci metterete un po' più tempo e ci vorrà o meno acqua o più farina.

Una volta lavorata bene la pasta, l'ho tirata con la macchinetta e ne ho ricavate le lasagne.

Ho cucinato 250 grammi di lenticchie nella pentola a pressione per una decina di minuti.
In una pentola antiaderente ho soffritto la cipolla e ci ho versato le lenticchie con peperoncino, chiodi di garofano, cannella, una foglia di alloro, rosmarino e sale. Ho fatto rosolare il tutto alcuni minuti e quindi ho versato la passata di pomodoro (mezzo litro). Ho lasciato cucinare una mezz'oretta mescolando di tanto in tanto.
Una volta pronto il ragù di lenticchie, ho lasciato raffreddare mentre preparavo la besciamella all'acqua:
50 gr burro
50 gr farina 0
500 ml li acqua
sale e noce moscata.
Far sciogliere il burro con il sale e la noce moscata. Aggiungere la farina e farla imbrunire mescolando.
Aggiungere l'acqua CALDA lentamente in modo da farla assorbire piano piano alla farina ottenendo una bella crema senza grumi. Far addensare per alcuni minuti assaggiando e aggiustando eventualmente di sale e noce moscata a piacere: la besciamella è pronta.

A questo punto abbiamo tutto per preparare le lasagne da infornare!
Io per fare prima amalgamo la besciamella al ragù e quindi:
spalmo un sottile strato di ripieno sul fondo della teglia, stendo le lasagne e rifaccio uno strato di ripieno. Così fino alla fine degli ingredienti. Sopra grattugio un po' di grana padano per fare la crosticina in forno. Se amate un gusto più deciso suggerisco di grattugiarci un pecorino stagionato. Per i palati più particolari, la ricotta affumicata. 
Infornare a 180° per 45 minuti.
😋🍴  Sentirete che bontà!!!!!!  🍴😋 



venerdì 8 gennaio 2021

🍌 Tiramisù alla banana 🍌

Volevo dare un nome proprio a questa ricetta...ma unendo le due parole Tiramisù e banana mi uscivano parole un po' imbarazzanti 😂😁😏 quindi lo chiamerò semplicemente tiramisù alla banana 😆





Una ricettina molto facile, veloce, dal gusto delicato.
Avevo voglia di qualcosa di cremoso e sfizioso ma non avevo né uova né mascarpone in casa.
Ho quindi fatto questa versione "fruttosa" del tiramisù.

ingredienti:
1 banana (meglio se molto matura perchè è più dolce e anche più facile da schiacciare),
savoiardi (io ne ho usati 16)
latte e Nesquik per la bagna
2 cucchiai di zucchero 
200 gr di formaggio spalmabile

La procedura è molto semplice e veloce.
Amalgamare bene il formaggio con lo zucchero, incorporare la banana schiacciata e creare una bella crema senza grumi. Assaggiare se va bene lo zucchero e, nel caso, aggiungerne e rimescolare molto bene.
Quindi si procede con il tiramisù:
bagnare i savoiardi nel latte e cioccolato e creare uno strato,
stendere uno strato di crema, 
rifare un altro strato di biscotti bagnati, crema. 
Spolverare con il cacao (o se preferite il Nesquik che è dolce).
Lasciare in frigo per qualche ora prima di consumarlo.  😋



Ho fatto anche una variante in barattolo con la farcia che mi era avanzata:



🍊aggiungendo la scorza di arancia bio grattugiata e zuccherata al posto del cacao.

A me, che non sono propriamente una fan delle cose troppo dolci, è piaciuto.🍊

mercoledì 6 gennaio 2021

Molino Orsili shop-online


In questo periodo di pandemia ho cercato le aziende che vendono online per evitare code ai supermercati e mi sono creata una serie di "fornitori" di cui sono veramente soddisfatta e che vorrei condividere con voi nel caso ne abbiate bisogno e non sappiate a chi rivolgervi.


Avendo più tempo a disposizione e meno entrate, ho cominciato a cucinare di più e quindi ad usare notevoli quantità di farina. 

Ho trovato un'azienda davvero magnifica: spediscono velocemente, i pacchi sono ben curati nella preparazione, i prodotti davvero eccellenti.

Si tratta di Molino Orsili un'azienda familiare nata nel 1961 dai genitori Antonio e Mario. Nel 2000 l'azienda è passata ai figli Imerio, Rossano e Luca che hanno rinnovato l'azienda con nuovi macchinari e collaborazioni e che, nel 2017, si sono lanciati anche nel mercato online.  Mi piace molto il motto di questa azienda: <<non vogliamo essere fornitori ma partner dei nostri clienti.>>.

All'interno dello shop si possono trovare tutti gli ingredienti necessari per una buona panificazione, quindi farina e lievito. Ci sono vari tipi di farine prodotte e confezionate direttamente da loro ma anche alcune particolari che distribuiscono per conto di terzi collaboratori.  A chi servisse, si possono acquistare anche legumi, olio di oliva, passata di pomodoro e miele.

Io ho acquistato diversi tipi di farina, il lievito secco, dei legumi e del miele. Trovo che i prezzi siano davvero ottimi!

Vi consiglio di dare un'occhiata a questo sito se vi piace avere le mani in pasta!


                                                       

@molinoOrsili     #MolinoOrsili

lunedì 4 gennaio 2021

Kiwi Zespri Gold: una vera bontà !!


Oggi vorrei parlarvi della più grande ditta produttrice di kiwi a livello mondiale: ZESPRI.

La sede della società è in Nuova Zelanda dove coltiva ed esporta kiwi dal 1997. Da 20 anni è presente anche in Italia che è divenuta così il secondo produttore mondiale nella produzione del kiwi Gold!

Penso tutti quanti conoscano il frutto del kiwi ed il suo gusto: buccia marrone leggermente pelosetta, polpa verde smeraldo con la venatura bianca centrale ed i semini neri che la contornano; polpa soda dal gusto asprigno molto particolare. Non so quanti però siano a conoscenza della versione Gold. La buccia è leggermente più chiara della versione Green, è priva di peluria e contiene una polpa gialla leggermente più viscida ma molto più dolce.

Sono stata piacevolmente reclutata per una campagna tester del kiwi Zespri nella varietà GOLD che personalmente non conoscevo.

Ho ricevuto 4 kiwi per me e 4 da dividere con 4 amici, una borsetta di nylon ripiegabile che diventa un piccolo kiwi con il logo di Zespri, una shopper-bag sempre con il logo Zespri e un porta-kiwi con cucchiaino per me e altri 2 per gli amici.

#KiwizzaticonZespri @zespri_kiwifruit_italia  @kuvutit

Sono stata davvero piacevolmente colpita dal gusto dolcissimo di questa varietà ! 
Personalmente mi piace molto mangiare questo frutto, ma ho sempre acquistato la varietà verde che, oltre ad essere più reperibile, ha anche un costo inferiore. Devo dire che ne sono rimasta davvero entusiasta e credo proprio che lo riacquisterò...magari se lo trovo in offerta.
Una cosa non ho gradito molto: i porta kiwi li ho trovati un'inutile trovata di merchandising. Dico questo in quanto il contenitore, una volta  chiuso, è durissimo da riaprire e se e quando si riesce a sbloccare la linguetta con la conseguente perdita di almeno due unghie, la linguetta stessa si rompe. Sinceramente preferivo un kiwi in più e meno plastica da rilasciare nell'ambiente.

#KiwizzaticonZespri @zespri_kiwifruit_italia  @kuvutit




Per Natale ho fatto un dolce al barattolo proprio utilizzando questo frutto e ho davvero stupito i miei familiari.
Ho creato un fondo con la pasta frolla, ho messo degli strati di crema pasticcera alla vaniglia, fetta di arancia, cocco rapè, crema pasticcera alla cioccolata, kiwi, panna montata, una spolveratina di cocco rapè e guarnizioni di kiwi e fragoline disidratate. Molto carino e simpatico anche come segnaposto con l'aggiunta di un fiocchettino dorato al vasetto e un piattino laccato.

#KiwizzaticonZespri @zespri_kiwifruit_italia  @kuvutit


sabato 2 gennaio 2021

Spezzatino di soia





Vorrei presentarvi oggi il grande protagonista del mio cenone di Capodanno: lo spezzatino di soia#pubblicità #Commissioniguadagnate






Lo acquisto già da parecchio tempo e, trovandolo delizioso, ho pensato di usarlo anche per questa ricorrenza.

La confezione contiene 300 gr di prodotto disidratato con il quale potete ricavare 
circa 6 porzioni generose.
La procedura di preparazione è davvero molto semplice.
Fatto totalmente di farina di soia degrassata e ristrutturata, si presenta in cubetti molto leggeri che vanno posti in acqua calda (o brodo) per 20 minuti, quindi si pressa per eliminare l'acqua in eccesso e si cucina come si gradisce.
Io ci ho fatto lo spezzatino con le patate cucinato con le spezie proprio come fosse la carne di manzo, quindi:
mettere a rosolare le patate a tocchetti nella pentola con le spezie quali rosmarino, salvia, sale e peperoncino. Nel frattempo lasciare la soia nell'acqua calda per farla reidratare.
Dopo 20 minuti scolare la soia e versarla sulle patate aggiungendo un paio di foglie di alloro e qualche chiodo di garofano. Portare a termine la cottura delle patate e servire. Accompagnare con un corposo vino rosso, io ho associato un Cabernet Sauvignon.

 Mi piace molto anche nel brodo con le minestre. Lo uso talvolta con il pomodoro per farci il sugo per la pasta come fossero polpette. Insomma è molto versatile, ha un prezzo che ritengo più che onesto ed il sapore è eccellente.


E' prodotto da "Fior di Loto": un'azienda italiana che produce cibi biologici, prodotti per intolleranze alimentari, bio-cosmetici e detergenti ecologici dal 1972.
La storia di questa azienda è molto interessante e sarebbe da prendere come spunto! 
Il fondatore di tutto ciò fu Riccardo Maschio, un torinese dalla carriera promettente come disegnatore Fiat e giocatore serie A di pallacanestro.  Quando smise con lo sport, si avvicinò allo yoga e alla macrobiotica. Per quest'ultima si recava spesso in Francia per acquistare le materie prime di cui necessitava visto che in Italia non era ancora molto conosciuto questo stile di vita tipicamente orientale.
Nel 1972 viene aperto il primo negozio di prodotti macrobiotici a Torino importandoli direttamente dall'Oriente.
Nel 1975 il sig. Riccardo lascia la Fiat e rileva la fondazione Fior di Loto, acquista un macchinario dall'Oriente ed inizia a produrre le gallette di riso. Fior di Loto inizia così la sua ascesa nel commercio biologico: produce gallette di riso, confeziona cereali e farine e stringe importanti collaborazioni con ditte straniere tra cui anche un laboratorio francese che commercializza argilla pura e cosmetici che la contengono.
Nel 1985, dopo l'entrata in società anche del figlio Roberto Maschio, la ditta si sposta in una sede più grande a Grugliasco (TO) dove stringerà altre importanti collaborazioni con altre ditte che condividono gli stessi valori. La celiachia della figlia di Roberto porterà i capostipiti ad iniziare anche questa avventura in questo ramo di alimentazione per persone intolleranti.
Nel 1996 il sig. Riccardo viene a mancare e l'azienda passerà interamente al figlio che abbandona la parte produttiva e si dedica interamente alla selezione dei prodotti commercializzati con il marchio "Fior di Loto". #pubblicità #Commissioniguadagnate



                                        


@fiordiloto1972
#FiordiLoto1972

martedì 24 marzo 2020

#Covid-19 #iorestoacasa LA SPESA

In questo periodo di estremo disagio bisogna rimanere in casa onde evitare di infettarci l'un l'altro!
Per far ciò bisogna cercare di fare la spesa FURBA,ovvero:
  •  riempire la dispensa in modo da non dover uscire spesso,
  • riempire la dispensa con cose economiche perchè siamo tutti quanti a casa,
  • riempire la dispensa con cose che durano a lungo,
  • riempire la dispensa con cose il più salutare possibile.

  • E quindi, direte voi, come si fa?
    Io questo metodo ce l'ho proprio come stile di vita di sempre perchè odio andare a fare la spesa e odio le code alle casse  ...chi lo avrebbe detto che mi sarebbe ritornato così utile?! 😏

    Di norma controllo i vari volantini dei supermercati che ho in zona e poi mi oriento in base alle offerte. E se un prodotto è in offerta o sottocosto non vado ad acquistarne un pacchettino, ma prendo una ventina di confezioni! Ad esempio pasta, riso, scatolame, cose secche, detersivi, carta igienica e tutta quella roba che non è deperibile a breve ( pasta/riso  e cose secche non sono deperibili velocemente anche se so che c'è gente che la sera stessa che raggiunge la data di scadenza butta la roba senza contegno. #evitatesprechiinutili che se non hanno muffe o bestioline, che possono avere  anche i prodotti NON scaduti ma riposti male fra l'altro, non succede niente!!!) quando la trovo in superofferta mi riempio gli scaffali e poi sto tranquilla per più tempo.

    Di questi tempi sarà forse difficile fare queste scelte ponderate perchè in molte città i supermercati sono saccheggiati senza cognizione di causa, oppure bisogna fare presto perchè fuori c'è la fila che aspetta il suo turno. Io suggerisco di puntare su zuppe secche/legumi secchi: pesano poco, saziano, sono salutari e non hanno un costo eccessivo.
    Evitate merendine, cioccolatine, caramelline, biscottini, briochesine.... sono prodotti finiti e costano (in tempi normali anche io le compro, non dico nulla. Ma ora siamo in una situazione molto disagiata, molti di noi non lavorano e non lavorando non portano a casa soldi, quindi ottimizziamo quelli che abbiamo!!!!)!!
    Comprate  farina, lievito, marmellata, conserva, olio di oliva, zucchero, panetti di mozzarella(che possono essere messi in congelatore per durare più a lungo)... Insomma cercate di comprare ingredienti base coi quali poi lavorare a casa (tanto il tempo ce l'avete se dovete #restareacasa). Potete fare focacce, crostate, panini, pizza, torte, biscotti...
    frutta e verdura privilegiate cose che durano più tempo possibile: patate, zucche, mele, carote, cipolle, frutta sciroppata, noci, nocciole, arachidi... Oppure comprate verdure fresce in abbondanza e una volta a casa, mondate, cuocete e congelate! Idem per la frutta. Una vaschetta di gelato ci sta sempre bene: non costa un capitale, è energetico e rallegra l'umore! 👍


    Spero che questi semplicissimi consigli vi siano utili

    sabato 11 gennaio 2020

    🐕🐾 True Instinct Dog 🐕🐾





    In questo periodo i miei amori pelosi sono stati molto fortunati e sono stati scelti anche per questa campagna di crocchine per cani!! 😊👍
    Questa marca fa parte della compagnia americana Nature’s Variety, distribuita qui in Italia da Affinity PetCare.
    Questa ditta produce alimenti naturali per cani e gatti con ingredienti che potrebbero trovare in natura quindi con alta percentuale di proteine, pochi carboidrati, Omega 3 e Omega 6 e assenza di glutine.

    Si possono trovare sia i mangimi secchi che quelli umidi.
    Noi abbiamo testato le crocchette per taglie medium/maxi al salmone e patate che sono preparate a vapore con una combinazione unica, completa ed equilibrata di ingredienti naturali senza la presenza di cereali. Contengono salmone fresco come ingrediente principale, con l'aggiunta di frutta e verdura come piselli, ceci e patate come fonti alternative di carboidrati che aiutano a mantenere uno stato di salute ottimale. 
    Componenti analitici: proteina 33%, grassi 20%, fibra grezza 3%, ceneri 7,5%, omega3 1%, omega6 1,5%

    Si possono trovare della stessa gamma i gusti:
    pollo, salmone e tonno, no-grain pollo, no-grain salmone e patate, no-grain tacchino e piselli, pollo e riso integrale, agnello e avena.
    Le linee sono suddivise per taglie medio/maxi, small e junior.

    Le crocchette sono piaciute molto ai miei cagnotti, sono quindi appetibili, di facile digeribilità, non sono untuose.
    Per chi fosse interessato a provarle, vi lascio uno sconto del 20% sui prodotti True Instict Dog da utilizzare sul sito www.zooplus.it
    Basta aggiungere il codice TRUEDOG20 al momento del pagamento nell'apposito spazio riservato ai coupon/sconti.


    #nutrizionenaturaleTI
     #TrueInstinctIT





    🐶 Trainer Sensitive 🐶

    🐶🐶🐾🐾 #NaturalTrainerIT




    Sono rientrata in una campagna tester di queste crocchette e ne sono veramente felice perchè Trainer è una ditta italiana che io adoro in quanto fabbrica mangimi per cani e gatti con prodotti 100% italiani, senza coloranti nè conservanti artificiali ed è cruelty free!

    Queste crocchette in particolare sono ottime per chi ha cani con intolleranze alimentari. 
    Contengono il salmone come unica fonte di proteine animali che non suscita intollerante, anzi è indicato proprio ai cani che hanno problemi di allergie.
    Sono arricchite con alga spirulina che contribuisce alla vitalità e contiene gli importantissimi omega 3 da semi di lino e alga, Boswellia serrata e magnesio che si prendono cura delle articolazioni. 
    Non contengono glutine, che ultimamente crea parecchi problemi di intolleranza anche agli animali oltre che a noi umani, e sono ricche di estratto d'ananas che aiuta la digestione.
    Queste sono a forma rotonda tipo bottoncino essendo per taglie medie/maxi. Ci sono anche le crocchine più piccole per le taglie small 🐩
    Questa specifica gamma "Sensitive" per animali con problemi allergici è suddivisa per le variè età del cane: puppy, adult e mature 💓

    I sacchi sono da 3 kg o da 12 kg per la taglia medium/maxi
    e da 800 gr., 2 kg e 7 kg per le taglie small.

    Le crocchette si presentano di bell'aspetto, asciutte, non untuose, molto appetibili.

    Per chi fosse interessato, lascio un buono sconto del 20%  per comprare qualunque prodotto Natural Trainer sul sito di Zooplus. 🐶
    Basta scegliere il prodotto e inserire questo codice nella fase di pagamento:
    NATURALTRAINERDOG20












    domenica 25 marzo 2018

    🍫 Chupa-Chups Choco 🍫




    La ditta Perfetti ha lanciato questo nuovo prodotto verso dicembre, l'ho trovato all'interno della Degustabox.

    La confezione da 110 grammi, contiene 5 barrettine di cioccolato bianco con all'interno dei confettini colorati ripieni al cioccolato al latte.
    Diciamo che il prodotto è la fusione di 3 leccornie molto amate dai bambini:
    - dei lecca-lecca da cui proviene il nome Chupa-Chups
    - del Galak bianco con cui è fatta la barretta
    - e dei Smarties che si trovano all'interno delle berrette.
     Mi ha fatto molto ridere questa cosa  😁  perchè dal nome mi aspettavo, appunto, dei lecca lecca. Poi guardo meglio, apro e mi ritrovo una simil barretta Kinder Maxi al cioccolato bianco dal gusto inconfondibile del Galak tempestata di piccoli Smarties.
    Il gusto è buono, goloso. Anche se in realtà non c'è niente di nuovo, in sè è una stravaganza nuova hahahahaha.
    Vale la pena acquistarla almeno una volta per assaggiarla.



    martedì 30 maggio 2017

    Arrivata la mia Degustabox 💖



    Eccola, arrivata oggi, spedizione super veloce!!
    Viene consegnata dal corriere Nexive...che insomma non brilla molto di celerità solitamente. Invece con mio sommo stupore, è già tra le mie manine arraffatrici!! 😎

    Eccola aperta:



    C'è tutto, non manca nulla!
    Purtroppo mi è arrivato l' insaporitore per il pesce invece di quello delle patate, come temevo 😕
    ... lo regalerò a mamma.



    Avete ancora oggi e domani di tempo per ordinare ricevere a solo 9,99 € questa fantastica Degustabox con tutto questo ben di Dio


    Qui https://testandoimparo.blogspot.it/2017/05/degustabox.html trovate tutte le specifiche sul contenuto :-)

    Dal 1° giugno ci sarà un nuovo contenuto che ancora è top secret.


    giovedì 25 maggio 2017

    🍬 🍬 🍬 🍬 🍬 Degustabox




    Ho acquistato oggi la mia prima Degustabox su consiglio di un'amica.

    Se vi interessano, come è successo a me, i prodotti che contiene questo mese, avete tempo solo fino al 31 maggio per ordinarla seguendo questo link:

    ed avere subito uno sconto di 6€ 
    in questo modo la pagherete solo € 9,99 invece di 15,99!
    E' un buon affare se pensate che il contenuto vale circa 30€ !! 
    Si può comodamente pagare con una carta di credito ricaricabile o con il paypal che abbia collegata una carta (va benissimo la ricaricabile anche per questo fine). Questo perchè sarebbe un abbonamento, ma una volta ordinata la box basta interrompere l'abbonamento dal proprio profilo e lasciarlo "congelato" finchè non si decide di ordinare un altro pacco. Finchè il conto è congelato non verranno prelevati i soldi dell'abbonamento. Se siete titubanti potete pagare con una carta di credito usa e getta e così dormite tranquilli 😏


    Ma vediamo nel dettaglio ciò che contiene:







    Queste foto sono prese direttamente dal sito perchè, appunto, avendola ordinata stamattina dovrò aspettare la prossima settimana perchè mi venga spedita.

    Sono tutti prodotti nuovi e che mi interessano moltissimo da provare!


    • Il tray da 9 mini Ritter da 16,67 gr hanno i 3 nuovi gusti 2017: al pompelmo rosa, alla crema al cacao e allo yogurt e mora   😍


    • Il Ritter da 100 gr è al cioccolato bianco e pompelmo rosa  😍


    • I nuovissimi Estathè Zero senza zucchero ai gusti pesca e limone che fanno subito estate  😍 😍


    • I nuovissimi confetti chewing gum della TicTac ai gusti menta, liquirizia e anguria  😍 😍 😍 😍


    • Le nuove gallettine di legumi e cereali della Matt per uno stile total vegan cruelty free   😍 😍 😍


    • La nuova barretta proteica salata della Matt vegan style cruelty free  😍 😍 😍

    • Un'anteprima eccezionale che sarà nei negozi solo da luglio2017 : la Wheelly della Balconi senza olio di palma, conservanti, coloranti e ogm !!   😍 😍 😍 😍 😍 

    • Le intramontabili Galatine al latte per tornare un po' bambini 😍

    • La nuovissima salsa Burger Develey  tutta da provare e gustare 😍


    • Il nuovo Crodino all'arancia rossa tutto analcolico e dissetante per un aperitivo accattivante! 😍

    • Il cestino Pema con ben 10 varianti da 50 gr  di pane integrale tedesco. Troverete: pane di segale, ai quattro cereali, al farro e ai semi di lino.   😍 😍 😍 

    • Un insaporitore o per pesce o per patate marchiato Cannamela ... questo è l'unico prodotto che non mi entusiasma ... spero arrivi quello per le patate tra i due, altrimenti lo regalerò a qualche amica.


     Insomma è una box davvero ricca di ottimi prodotti questa che si può avere solo fino al 31 maggio, dal 1° giugno ce ne sarà un'altra che verrà svelata dopo la metà del mese prossimo.

    Se volete riceverla quindi seguite il link:
    che contiene l'importante sconto per riceverla a prezzo ridotto!!
    Non aspettate nemmeno un minuto in più! 😉

    giovedì 18 maggio 2017

    🍕 🍕 Pizza 🍕 🍕



    Poca voglia di cucinare? Non vi angosciate! Imparate a tenere pronte in congelatore un paio di queste pizze surgelate e vedrete che i pasti non saranno più un problema! 😜

    E' una novità questa pizza della famiglia Buitoni: stracchino e verdure.
    L'ho acquistata settimana scorsa e mangiata proprio oggi: fantastica!! Ho ancora l'acquolina in bocca al solo pensiero!
    Scusate se non c'è la foto della pizza cotta ma.... avevo la batteria della macchinetta scarica e non potevo certo aspettare che si ricaricasse per mangiarmela 😏
    Comunque esce esattamente come nella foto: nella mia c'erano più peperoni che zucchine ma per il resto era perfetta: pasta morbida, leggera, saporita ma non salata, base non troppo alta ma nemmeno bassa da diventare una soletta dura, mozzarella, stracchino, peperoni grigliati, melanzane grigliate e zucchine grigliate.
    L'ho sistemata sulla griglia del forno alla massima temperatura per 9 minuti ed è uscita uno spettacolo!

    L'ho pagata 2,68 € ... in pizzeria la margherita costa minimo 4 € dove costa meno!

    Prodotto promosso a pieni voti 



    lunedì 8 maggio 2017

    Tempo di fave 🍵



    A maggio arrivano sulle nostre tavole le fave fresche, a chi piacciono logicamente.
    A me piacciono.
    L'altro ieri le ho trovate dal fruttivendolo e ne ho comprati 3 kg.
    Una volta pulite le fave dal loro baccello, ho pesato ed erano 1 kg.
    Avrei quindi, in teoria, buttato nell'immondizia ben 2 kg di roba pari a più di mezzo acquisto!! 😲
    No no no no, non si può nemmeno sentire questa cosa!

    La maggior parte della gente non sa che i baccelli di fave e piselli sono commestibili...e anche buoni oltretutto! In questo modo, oltre a buttare davvero pochissimo scarto, si mangiano tutte le vitamine che notoriamente sono sempre maggiormente nelle bucce della frutta e verdura.
    Vi darò quindi oggi 3 semplicissime ricette per usare i baccelli delle fave (perchè sono più cicciottelle e polpose, quelle invece dei piselli sono più sottili e quindi preferisco passarle al passaverdura).

    Prima di sbucciare fave e piselli, metto i baccelli in acqua e bicarbonato una decina di minuti e poi li lavo bene: è più facile lavarli quando sono interi, e poi sbuccio.
    Come seconda cosa vanno divisi i baccelli perfetti e polposi da quelli più piccoli, scarni e magari un po' rovinati. Si tagliano le estremità (la codina e il picciolo) e anche le due parti dove si uniscono e si forma quel filamento che poi dà fastidio se si mastica. In poche parole divido a metà il baccello e tolgo tutto il perimetro che metto da parte per poi farne il passato. Si ottengono così delle listarelle






    RISOTTO AI BACCELLI DI FAVA




    Soffriggere della cipolla rossa in poco olio extravergine. Quando è dorata, si aggiungono un paio di manciate di baccelli puliti e si fanno stufare qualche minuto.
    Si aggiunge il riso facendolo un po' tostare mescolandolo alla verdura e quindi si aggiunge l'acqua, un dado e un cucchiaio di semini di lino che manterranno il risotto più morbido e cremoso.
    Si porta a fine cottura il riso e si serve.  



    BACCELLI DI FAVA SALTATI




    Un ottimo contorno, veramente buono!
    Si mette a rosolare uno spicchio di aglio in poco olio extravergine.
    Quando sarà dorato, si aggiungono i baccelli di fava a listarelle, del peperoncino tagliato fine, 3/4 foglie di menta tritate e si aggiusta di sale a piacere (io non lo metto proprio il sale).
    Si mescola di tanto in tanto e si fa cuocere finchè le bucce di fava saranno morbide ma non spappolate.
      



    PASSATO DI BACCELLI DI FAVA



    Per questa ultima ricettina uso tutte la parti più brutte e scartate dal primo passaggio: metto tutto nella pentola a pressione con 1/3 di acqua rispetto al loro volume e faccio cuocere per una decina di minuti.
    Quindi si passa tutto bene bene con il passaverdura, si aggiusta di sale, si aggiunge un cucchiaino di zenzero in polvere e si serve con del pecorino grattugiato e dei crostini di pane.




    Questo è quanto! Lo scarto prodotto dall'acquisto dei miei 3 kg di fave fresche è stato di 2 cucchiai da minestra di parte fibrosa rimasta nel passaverdura.  💪😜


    P.S. Poichè i post dove parlo degli animali sono i più seguiti, ne deduco che anche i mie lettori ne abbiano in casa....
    quindi colgo l'occasione per informarvi o ricordarvi, che le fave,al contrario dei piselli, NON vanno date ai cani (agli altri animali non saprei) poichè sono tossiche per loro. 

    lunedì 1 maggio 2017

    🐕 Trainer Fitness3 🐕

    🐕  🐕


    Trainer è un marchio di mangimi per cani e gatti dell'azienda Novafood con sede a Vicenza.
    E' totalmente italiana, usa prodotti autoprodotti e a km 0 che  non contengono OGM, non usa coloranti, non utilizza conservanti artificiali e NON sperimenta i suoi prodotti sugli animali con la vivisezione.

    Tutti i marchi Novafood sono:
    Trainer cane e gatto,
    Ok Passion cane e gatto,
    Sushicat per gatti,
    Trainer Top Breeder Dog per gli allevatori.

    A me piace particolarmente la linea Trainer perchè ha degli ingredienti molto interessanti, vari e genuini.

    L'ultimo sacco che ho acquistato è questo in foto: Trainer fitness3 monoproteico per cagnolini di età superiore ai 6 anni. Era un prodotto nuovo e ho deciso di provarlo.
    Il mio cane ha parecchie allergie e quindi devo sempre fare attenzione a quello che contengono i cibi che gli compro.
    Contiene solo carne di maiale che risulta più digeribile e che provoca meno reazioni allergiche,
    estratti di gambo di ananas per aiutare la digestione ed estratto di bacche di goji che sono ottimi antiossidanti. L'unico carboidrato usato è il pisello verde che regola la transizione intestinale. Infine contiene Cozza verde che aiuta a mantenere sane le articolazioni.

    La consistenza della crocchetta è molto leggera, sembra soffiata. Ha un colore chiaro, odora di baccelli di piselli e non è per niente unta. Molto spesso le crocchette risultano untuose quando si prendono in mano e anche il sacco rimane patinato, queste sono belle asciutte nonostante contengano l'olio tra gli ingredienti principali.



    Al mio cagnolino sono piaciute moltissimo,le sgranocchia di gusto e le feci sono ben formate. 
    Non sono piccolissime ma nemmeno eccessivamente grosse, all'incirca hanno un diametro di 1 cm o poco meno.

    Ho acquistato il sacco da 12,5 kg e ho speso meno di 50€.
    Secondo il mio parere questa marca ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Solitamente io uso Trainer o Farmina.
    🐈 🐾🐾  🐕 🐾🐾

    🍴 Ricetta : gnocchi gorgonzola e tarassaco 🍴



     

    Gnocchi di patate conditi con gorgonzola e cicoria selvatica

    Per fare gli gnocchi:
    lessare 500 grammi di patate con la buccia e passarle nello schiacciapatate appena cotte: saranno facili da schiacciare e la buccia sarà l'unico scarto che rimane nello schiacciapatate.
    Mescolarle in una ciotola ad un uovo intero, un cucchiaino di sale fino e 200 grammi di farina bianca.
    Mescolare fino ad ottenere un composto compatto.
    Trasferirlo sulla tavola e lavorarlo a mano aggiungendo della farina qualora appiccicasse troppo.
    Prendere quindi di volta in volta un po' di pasta, tirarla con le mani per formare un cordoncino e tagliare gli gnocchi.
    Portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e introdurvi gli gnocchi.
    Mentre questi si cuociono, mettere 100 grammi di gorgonzola con un cubetto di burro a sciogliere nel wok. Tagliare a pezzettini la cicoria selvatica e unirla al gorgonzola che si sta fondendo a fuoco basso.
    Attendere che gli gnocchi affiorino dall'acqua (quando sono cotti gli gnocchi salgono a galla), scolarli con la schiumarola e adagiarli nel wok.
    Saltarli con il sughetto e servire subito.

    Davvero molto gustosi: il gorgonzola viene smorzato dalla cicoria che invece acquista un po'di dolcezza dal formaggio. Nell'insieme esce un gusto molto gradito.



    giovedì 27 aprile 2017

    ☕ Sir Winston Tea Goji & Litchi ☕



    Che delizia questo the!

    Ho trovato le bustine di questo fantastico the in regalo dentro ad un giornale, non lo avevo mai visto prima d'ora, credo sia un prodotto appena uscito.

    Sir Winston fa parte della grande azienda Pompadour che, fin dal lontano 1913, ci riscalda le giornate con i suoi gustosi the.

    Le bustine che vi ho fatto vedere fanno parte della vasta linea al the verde, così ricco di catechine con approvati effetti anti-infiammatori, anti-ossidanti e immunosoppressivi. 
    Questo in particolare è arricchito con le bacche di goji, ricchissime di vitamine e sali minerali e dagli effetti immunostimolanti nonché anti-age, e dal litchi, un frutto dalle origine asiatiche molto ricco di vitamine B3 e C ottime per combattere i radicali liberi.

    Oltre ad essere un elisir di benessere, questo infuso è davvero buono al palato perchè reso dolce dalle bacche di litchi in maniera totalmente naturale. Il gusto è sofisticato, profumato, gustoso ma allo stesso tempo quasi impalpabile. 
    Molto buono da bere caldo ma molto piacevole anche da freddo. Disseta senza lasciare quel senso di lingua patinata.

    Ho usato una bustina per una teiera da 3 tazze ed è venuto buonissimo. Sulla bustina sarebbe consigliato di usare una bustina per ogni tazza ma non lo faccio mai perchè per i miei gusti viene troppo forte, La teiera da 3 tazze riempita per 3/4 è perfetta per una bustina di the!

    Gli ingredienti segnalati sulla confezione sono:
    the verde 87%, aroma naturale di litchi, aroma naturale di bacche di goji, bacche di goji 1%, succo di litchi 1%.
    Prodotto senza lattosio, senza glutine, senza allergeni, adatto ad una dieta vegana.


    Proprio molto buono, lo ricomprerò sicuramente!

    domenica 11 dicembre 2016

    Panettone Fiorfiore



    Avete già deciso quale panettone acquistare quest'anno? 
    Io non avevo dubbi e quindi ne ho già presi 3 
    Dolci Frutti Fiorfiore Coop 😋

    Fino alla scorsa Pasqua non avevo mai assaggiato questa marca e l'ho provata proprio per purissimo caso al finire delle feste trovando la colomba che mi ha stuzzicata con l'idea dei fruttini. Mi sono rammaricata così tanto di averne presa solamente una che in questi giorni mi sono letteralmente fiondata in negozio a prendere subito 3 panettoni!! E perchè proprio 3?? Non c'è una ragione in particolare: uno è troppo poco perchè dividendo coi familiari me ne resta una fettina e mezza, con due me ne rimangono quindi 3 fettine, e allora 3 panettoni per essere sicura di mangiarmene quasi uno da sola 🙌. Quattro sarebbe stato come ammettere che non me ne può fregare di meno di diventare più larga che lunga e non mi sembrava tanto bello per il mio aspetto psicologico 😂 .... comunque il 31 è ancora lontano e non è detto l'ultimo panettone...

    Provatene uno e ve ne innamorerete, garantito!
    L'impasto è sofficissimo, il profumo delizioso e il gusto davvero indescrivibile con quei pezzettoni di frutta esotica disidratata! Non ha la glassa sopra: è tutto soffice soffice, delicato delicato, profumatissimo. Pesa 1 kg senza la sua elegantissima scatola.
    Dovendo scegliere tra il Pandoro ed il Panettone solitamente scieglievo il Pandoro senza minima esitazione perchè è più morbido, non ha i canditi, rimane soffice più a lungo ... insomma lo preferisco. Ma questo panettone Fiorfiore davvero è una prelibatezza, lo aspettavo con ansia 😍🎄

    In più vi ricordo che fino al 31 dicembre i soci Coop hanno anche lo sconto del 30% su panettoni e pandori e quindi il nostro caro Panettone Dolci Frutti Fiorfiore Coop invece di 4,70€ costa solo 3,29€ 😉 Superlativo!Che volete di più?

    giovedì 24 novembre 2016

    Nuovo Pan Bauletto Mulino Bianco



    Mi è arrivato questo nuovo prodotto della Mulino Bianco e devo dire che è davvero delizioso!

    E' fatto con l'aggiunta di farina di segale ed i semi di girasole, lino e sesamo. Le fette sono effettivamente più spesse delle precedenti versioni di Pan Bauletto.

    Il gusto è davvero buono, senza quel retrogusto di ammoniaca che si sente in moltissimi pani a cassetta: questo mangiato così fresco appena uscito dal sacchetto è una favola. 

    Rimane morbidissimo anche per diversi giorni se si ha l'accuratezza di richiudere bene il sacchetto con l'apposito gancetto. Per fare i toast è decisamente sprecato perchè ha veramente un sapore più che ottimo!

    Provatelo e fatemi sapere se vi piace.