Visualizzazione post con etichetta sito di comparazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sito di comparazioni. Mostra tutti i post

martedì 15 novembre 2016

vacanze


Parliamo oggi di vacanze


visto che sono appena tornata da una brevissima vacanzina vi vorrei dare una dritta su come viaggiare spendendo poco ;-)

Ho scoperto questo sito:




All'inizio ero un po' titubante in quanto non c'è intermediazione con un'agenzia, le prenotazioni sono fatte direttamente con i privati che affittano le loro case e questo, si sa bene, può sempre nascondere qualche intoppo, imbroglio, truffa etc. etc.
Alla fine ho deciso di buttarmi nell'avventura e provare.

Io mi sono trovata molto bene!




Posso suggerire di andare "sul sicuro" scegliendo gli host con feedback abbastanza vari e alti e magari "testare" la vacanza per un breve periodo (nel senso di prenotare magari una settimana da una parte e una settimana in un altra se c'è la possibilità: in questo caso dovrete pagare le spese di gestione due volte, è vero, ma nel caso vi troviate male non vi rovinerete l'intera vacanza! Stare 15 gg o più in un posto che male si tollera, non è certo il massimo).

La prenotazione è molto facile ed intuitiva: 
si sceglie il luogo, si mettono le date certe o presunte dell'eventuale viaggio, il numero di persone, che tipo di alloggio si cerca, si spuntano i servizi che si desiderano trovare, si seleziona un range di costo entro il quale rimanere e si guarda l'elenco delle strutture proposte.
Se si ha qualche dubbio si può inviare una domanda all'host simulando la prenotazione, tanto non verrà confermata finchè non avrete pagato e quindi non è vincolante. Il mio host rispondeva entro pochi minuti, dipende poi da quanto tecnologico è il personaggio in questione: se è sempre connesso alla propria e-mail o se la consulta solo giornalmente. Le conversazioni con l'host le potete trovare sia nella vostra bacheca di Airbnb che nella mail con la quale vi siete registrati (per cui vi suggerisco di usare una mail personale e non una temporanea!!)
I pagamenti si svolgono con carta di credito (ovviamente vi consiglio 👉 la solita carta di credito👈 ricaricabile non collegata al conto corrente). Una volta ricevuto il pagamento vi arriverà una mail con la prenotazione accettata, l'indirizzo preciso dove arrivare e il numero di telefono dell'host nel caso sorgano problemi urgenti (tipo vi perdete, non trovate la casa, arriverete con notevole ritardo o quant'altro).

Si trovano soluzioni per ogni destinazione, per vacanze ludiche, per alloggi di fortuna a pochi soldi da usare come "sosta" oppure un alloggio elegante per un viaggio di lavoro. Non c'è che l'imbarazzo della scelta!
Alla fine della vacanza si verrà invitati a lasciare un feedback sulla propria esperienza. Questo è l'unico modo per tutelarsi e tutelare gli altri che sceglierano quella struttura dopo di noi, quindi bisogna darlo con totale imparzialità e buon senso!

Fate molta attenzione alla postilla "regole della casa" che trovate in ogni pagina di descrizione dei vari alloggi in quanto NON tutti sono flessibili ad eventuali recessi della prenotazione, certi hanno degli orari imposti per arrivo e partenza, altri hanno dei divieti da rispettare (ad esempio vietato fumare, vietato portare alcolici in casa... insomma è casa loro e giustamente uno si deve adeguare!)

Vi auguro delle bellissime vacanze!  

giovedì 3 novembre 2016

3 novembre 2016 : assicurazioni & c.




Parliamo oggi di risparmio a 360°.
Tutti noi abbiamo,PURTROPPO,a che fare con assicurazioni varie,bollette varie,connessioni internet e conti finanziari: se non con tutte, almeno una delle cose elencate fa parte della nostra vita.
E' quindi importante scegliere la tariffa migliore per non vedere i nostri sudatissimi soldi uscire dalla finestra come leggiadre farfalle.

Un sito che mi sento di consigliare è 

Lo uso da qualche anno per l'assicurazione della macchina e, avendo spulciato scrupolosamente tutti gli altri siti di comparazione e di assicurazioni auto varie, devo dire che è quello che offre i prezzi migliori con un notevole risparmio rispetto agli altri.
Hanno anche varie promozioni associate a determinate compagnie: se acquisti l'assicurazione dalle compagnie segnalate con un triangolino verde, ti verranno dati anche dei buoni carburante. Io non ne ho mai usufruito in quanto scelgo sempre la tariffa più bassa e quasi mai fa parte di questo circuito, ma se una persona si trova bene con una compagnia in particolare e rientra nelle promozionate, può anche ottenere i buoni.
Non ho avuto bisogno, finora, di consultarlo per altre cose al di fuori dell'assicurazione auto ma appena ne avrò la necessità, farò le mie dovute comparazioni anche per eventuali altre cose.
Se conoscete siti migliori con maggiore convenienza, potete gentilmente scriverlo nei commenti sotto, così lo sapranno anche altre persone, grazie di cuore.