Visualizzazione post con etichetta carta igienica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carta igienica. Mostra tutti i post

lunedì 22 maggio 2017

Carta igienica umidificata






Ciao!
Quest'oggi Vi volevo far conoscere questo nuovo prodotto che mi è arrivato da testare: la carta igienica umidificata della Scottex. #pubblicità #Commissioniguadagnate 

Quando si è fuori casa è sempre un gran fastidio non poter usufruire di una rinfrescatina quando serve, non so in quei paesi dove il bidè è un oggetto quasi sconosciuto come facciano.
Grazie alle salviettine umidificate questo problema è di facile risoluzione ma attenzione a quello che usate! Usare delle comuni salviette umidificate non specifiche potrebbe creare irritazioni o allergie.

Queste della Scottex sono studiate appositamente: hanno una buona consistenza anche se sono estremamente morbide e delicate sulla pelle con il loro ph neutro dermatologicamente testato. Sulla confezione c'è la comoda aletta apri e chiudi per conservarle al meglio senza farle seccare. Sono biodegradabili e si possono gettare direttamente nel wc con l'accortezza di non metterne più di 2 alla volta perchè sono abbastanza grandi e potrebbero causare un intasamento.

Sono comodissime e discrete da portare nella borsa e usare quando più ne abbiamo bisogno, donano subito una sensazione di pulizia e freschezza.
Ogni confezione contiene 42 salviettine.

mercoledì 26 ottobre 2016

26 ottobre 2016 : carta igienica

Oggi parliamo di carta igienica: argomento magari insolito ma utile e che serve sempre :-)

Quando si acquista la carta igienica, per trovare la vera occasione, bisogna tener conto di 2 cose: il prezzo confrontando i numeri dei rotoli e lo spessore del rotolino. Questo secondo passaggio si fa facilmente anche con le confezioni chiuse al super, non occorre bucarle e rovinarle, basta appoggiare il dito indice nella parte del cartone del rotolino e il pollice nell'esterno del rotolino
così:

 




Questo perchè a volte si crede di comprare una carta igienica che costi poco e risparmiare ed invece è tutta gonfiata e con due usi si ha già finito il rotolino.

Quella che compro sempre io è proprio questa della foto che si trova al Lidl della marca Floralys.
Di questa marca ce ne sono di 3 tipi: la 2 veli, la 3 veli e la 4 veli. Io prendo la 3 veli perchè è davvero eccellente per qualità/prezzo. Compro il formato XXL che contiene ben 20 rotoli e costa se non ricordo male 3,99 € nel periodo del sottocosto.
E' morbidissima, consistente e anche decorata, cosa volere di più?
Mi è capitato molte volte di comprare rotoli, anche di marca, che sembravano l'offerta del secolo e poi 
  •  o è così fine che per non pulirti con le dita devi srotolare mezzo rotolino alla volta, 
  • o è ruvida,
  • oppure è così gonfiata di aria che sembra una bobina industriale e quando la pizzichi, come ho scritto all'inizio, diventa di un centimetro di spessore!
Fate attenzione quindi a controllare sia il prezzo in base al numero dei rotoli, sia lo spessore effettivo del rotolino stesso ;-)