mercoledì 19 ottobre 2016

19 ottobre 2016 : olio di Neem

Oggi parliamo di animali e del benessere del pelo.

Io ho un cagnolino allergico alle fialette antiparassitarie: diventa tutto rosso fuoco poverino. Quindi ho dovuto cercare un metodo alternativo e ho acquistato questo olio:





Io l'ho acquistato direttamente in farmacia e mi è costato quasi 17 € :-O  ma se cercate online trovate anche delle offerte migliori, io avevo un po' fretta e sono andata vicino a casa.
Ce ne sono di varie marche, io ho trovato questo della Kos da 50 ml.
L'olio di Neem viene ricavato da una pianta sempreverde dei climi tropicali. Contiene oltre il 60% di acidi grassi poliinsaturi e insaponificabili ed è quindi ottimo come emolliente e per il rinnovo cellulare, oltre che come deterrente per gli insetti. Se devo essere sincera puzza davvero molto appeno lo si mette, ha un odore che ricorda molto l'olio di ricino.
Già il secondo giorno l'odore non si sente quasi più e il pelo del cane è morbidissimo e non unto.
Io ne metto all'incirca mezzo cucchiaino di caffè al mio cagnolino che pesa 16 kg. Ne metto un po' sul palmo della mano, lo sfrego tra i palmi e poi passo ben bene massaggiando il pelo partendo prima dal sederino e dalla testa (evitando gli occhi, naso e bocca!) e poi passo alla schiena, pancia, zampe e coda. Parto dal sedere e dalla testa perchè nel caso ci siano pulci sull'animale, queste infastidite dall'odore del Neem tendono a nascondersi appunto nell'ano o nelle orecchie, quindi partendo dalla testa e dal sedere, non avranno altro scampo che andarsene dall'animale. Lo faccio all'aperto, perchè se lo fate in salotto, sposterete solo le pulci (qualora ci siano!) dal vostro cagnolino al tappeto...

Ho sentito tanti pareri discordanti che riguardano questo prodotto: certi mi hanno detto che si trovano benissimo, altri che non serve a nulla perchè il cane ha preso le zecche.
Io parlo della mia esperienza: il mio cagnolino non ha accusato nessuna reazione allergica, non ho trovato nè pulci nè zecche per tutta l'estate e il suo pelo è come il velluto: morbidissimo, non unto ma lucido.
Gli passo questo olio circa ogni 15-20 giorni. Se fa il bagnetto glielo passo di nuovo.

Ero così soddisfatta del risultato sul suo pelo che ho provato a mettermelo anche sui miei capelli (NON è un prodotto esclusivamente per animali ) prima di andare al mare. 
Il risultato ha due forme di interpretazione:
  • se mi chiedete il risultato devo dire davvero super: i miei capelli erano come la seta, nonostante sole e sale avevo i capelli morbidissimi, lucidi e districati. Io ho i capelli lunghi e piuttosto grossi e quando vado al mare solitamente mi ritrovo in testa una balla di paglia.
  • se mi chiedete se vi consiglio di usarlo.... bhè sappiate che sentivo la puzza di olio di ricino per una settimana intera in testa. Essendo estate, quando sudavo, il cuoio capelluto emanava questo odorino che nonostante i quotidiani lavaggi non sono riuscita a far andar via. Non sono stata punta dalle zanzare però!
Tutto non si può avere... ma se fosse leggermente meno puzzolente sarebbe ancora meglio dell'olio ai semi di lino per l'effetto sui capelli.

Per il mio cagnolino mi sto trovando molto bene, sicuramente lo riacquisterò!

 

Nessun commento:

Posta un commento