Visualizzazione post con etichetta allergie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allergie. Mostra tutti i post

martedì 19 gennaio 2021

😂👉 HEMOSAN CREMA 👈😂

                                  


Ottima crema anti sudorazione, risolve eczemi e pruriti anali!!  La consiglio vivamente a chi mi ha segnalato la pagina facebook, perché a quanto pare gli provocava questi disturbi che non riusciva a risolvere se non segnalando la pagina. 

👉Prova a spalmarti la cremina, magari l'invidia-cattiveria-stupidità si allevia per qualche ora...sono anche due pacchi quindi per un po' dovresti avere giovamento.💨😄 Altrimenti c'è anche il rimborso del 100% nel caso non ti dia risultati...forse un psichiatra sarebbe più efficace, ma il costo aumenta 😂 mi sa che non te lo puoi permettere se passi il tempo a controllare le pagine facebook degli altri 👀

😂👉https://amzn.to/49in4Ry  #pubblicità #Commissioniguadagnate👈😂👌😂

☝ Mandami la recensione se ti ci trovi bene...
io non la posso valutare perché sono sana di cervello e non soffro di invidie e pettegolezzi 😉✌



P.S. Mi hanno chiuso la pagina!!👏 Spero tu abbia avuto un bel orgasmo....probabilmente l'unico che hai avuto ultimamente 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂




                                            

domenica 25 marzo 2018

⧬⧭ Tamponi Saugella 👍




Vorrei consigliarvi di provare questi assorbenti interni perchè sono davvero eccellenti!
E' un prodotto nuovo della Saugella ( o meglio era appena uscito quando l'ho acquistato ma non ho avuto il tempo di recensirlo...) è uscito col prezzo lancio di 3,90€ la confezione contenente 16 tamponi.
Sono in puro cotone, ipoallergenici, impregnati di olio di mandorle dolci che garantisce un facile inserimento ed arricchiti con oli di timo e calendula che svolgono un'azione calmante e anche antibatterica.
Mi sto trovando veramente bene con questo prodotto: non dà fastidio, non crea bruciori, è molto confortevole e pratico.
Va cambiato al massimo dopo 8 ore come tutti quanti i tamponi, va inserito con le mani pulite e tutto quanto come da prassi per tutti gli altri assorbenti interni, ma la sua formula è veramente innovativa. Finora usavo i Tampax alla camomilla, ma scoperti questi non li ho più abbandonati.
Provateli e noterete la differenza: sono come più morbidi, più lisci, più confortevoli e leggermente profumati.
👍👍👍👍👍

lunedì 1 maggio 2017

🐕 Trainer Fitness3 🐕

🐕  🐕


Trainer è un marchio di mangimi per cani e gatti dell'azienda Novafood con sede a Vicenza.
E' totalmente italiana, usa prodotti autoprodotti e a km 0 che  non contengono OGM, non usa coloranti, non utilizza conservanti artificiali e NON sperimenta i suoi prodotti sugli animali con la vivisezione.

Tutti i marchi Novafood sono:
Trainer cane e gatto,
Ok Passion cane e gatto,
Sushicat per gatti,
Trainer Top Breeder Dog per gli allevatori.

A me piace particolarmente la linea Trainer perchè ha degli ingredienti molto interessanti, vari e genuini.

L'ultimo sacco che ho acquistato è questo in foto: Trainer fitness3 monoproteico per cagnolini di età superiore ai 6 anni. Era un prodotto nuovo e ho deciso di provarlo.
Il mio cane ha parecchie allergie e quindi devo sempre fare attenzione a quello che contengono i cibi che gli compro.
Contiene solo carne di maiale che risulta più digeribile e che provoca meno reazioni allergiche,
estratti di gambo di ananas per aiutare la digestione ed estratto di bacche di goji che sono ottimi antiossidanti. L'unico carboidrato usato è il pisello verde che regola la transizione intestinale. Infine contiene Cozza verde che aiuta a mantenere sane le articolazioni.

La consistenza della crocchetta è molto leggera, sembra soffiata. Ha un colore chiaro, odora di baccelli di piselli e non è per niente unta. Molto spesso le crocchette risultano untuose quando si prendono in mano e anche il sacco rimane patinato, queste sono belle asciutte nonostante contengano l'olio tra gli ingredienti principali.



Al mio cagnolino sono piaciute moltissimo,le sgranocchia di gusto e le feci sono ben formate. 
Non sono piccolissime ma nemmeno eccessivamente grosse, all'incirca hanno un diametro di 1 cm o poco meno.

Ho acquistato il sacco da 12,5 kg e ho speso meno di 50€.
Secondo il mio parere questa marca ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Solitamente io uso Trainer o Farmina.
🐈 🐾🐾  🐕 🐾🐾

domenica 27 novembre 2016

Swiffer



Oggi parliamo di pulizie di casa con il noto panno Swiffer.
Io ho un cane col pelo medio-lungo e quindi ho spesso peli vari sul pavimento. Oltrettutto il mio cane è nero e quindi si notano abbastanza; devo quindi pulire spesso.
Uso spesso i panni Swiffer ma non per il motivo che tanto ci inculcano ascoltando i loro spot pubblicitari, bensì perchè sono molto resistenti e spessi.
Vediamo nel dettaglio:

durante le pubblicità televisive, viene detto che il panno Swiffer attira a sè peli e polvere come una calamita, imprigionandoli nella sua maglia e non lasciando girare più lo sporco per casa : balle!
Se passi il panno in giro per casa senza alzarlo e bloccando quindi lo sporco sotto, la polvere, i peli ed i capelli volano in giro tanto quanto usando i pannetti senza marca!

Io li uso perchè, a differenza dei panni elettrostatici sottomarca, sono molto spessi e resistenti e quindi li posso utilizzare più volte! Io faccio così: passo lo Swiffer per casa e poi lo aspiro con l'aspirapolvere (perchè la micropolvere NON rimane imprigionata nel panno, rimane sotto! E se non aspiri, la risparpagli con le scarpe!).  Con i panni sottomarca non si riesce perchè si rompono e quindi una volta usati vanno buttati.

E quindi facendo un calcolo sul rapporto qualità/prezzo/usura risultano migliori.


Ci sono vari formati in commercio: da 16, 20, 40, 54 e 90 pezzi, io scelgo sempre la confezione che, all'occorrenza, trovo in offerta, tanto mi durano parecchio.
Ci sono anche i panni profumati ma personalmente non ne trovo molto l'utilità dato che vanno ad impolverarsi. Ne ho provato qualcuno arrivatomi come tester ed il profumo si sente appena aperto il sacchetto e poi subito scompare, quindi lo trovo altamente superfluo.

domenica 23 ottobre 2016

23 ottobre 2016 : integratore per il cervello

Tema integratori.

Questo argomento divide molto le opinioni: c'è chi, come me, li adora preferendoli di gran lunga alle medicine (che non sono ovviamente la stessa cosa ma gli integratori possono aiutare o prevenire l'uso dei medicinali), 
chi pensa siano inutili preferendo imbottirsi di ogni medicinale esistente prescritto dal medico,
e chi li guarda con sospetto pensando siano medicine e di conseguenza chi li usa sia un malato o peggio ancora un tossico.
Ognuno si tenga la sua opinione quindi e faccia ciò che crede meglio per la sua salute :-)

Per chi usa e non abusa di integratori, volevo oggi suggerire questo:



Ho acquistato questo integratore questa primavera perchè avevo problemi di memoria, di concentrazione, mi sentivo sempre spossata e con poca voglia di fare qualsiasi cosa.
Ho cercato quindi qualche suggerimento per questi sintomi e ho trovato che nell' 👉ayurveda👈 viene usato l'estratto della pianta Bacopa che ha effetti positivi sul sistema cerebrale aiutando con la memoria e le funzioni cognitive.
Ho cercato quindi se esisteva un integratore completo che contenesse questo fitocomplesso e ho trovato 👉Illumina👈
Si presenta in comode compresse a rilascio differenziato contenenti estratti di Bacopa, estratti di microalghe unicellulari Haematococcus pluvialis  che contengono la preziosissima Astaxantina dall'altissimo potere antiossidante, la Fosfatidilserina vegetale che è un fosfolipide componente essenziale delle membrane cellulari, e la Vitamina E che è anch'essa un importante antiossidante contro i radicali liberi.

Si assume una sola compressa al giorno prima del pasto principale, una confezione contiene 20 compresse e si trovano in farmacia ad un prezzo mediamente dai 15 euro in su.
Non contiene nè glutine nè lattosio, quindi lo possono usare anche le persone intolleranti a questi 2 principi.

Io mi sto trovando molto bene: mi sento meglio, mi sento più attiva, ho più voglia di fare.

Lo consiglio!
Se lo usate o lo proverete dopo aver letto il mio articolo, aggiungete i vostri pareri qui sotto, mi fa piacere conoscere anche altre esperienze.

 

mercoledì 19 ottobre 2016

19 ottobre 2016 : olio di Neem

Oggi parliamo di animali e del benessere del pelo.

Io ho un cagnolino allergico alle fialette antiparassitarie: diventa tutto rosso fuoco poverino. Quindi ho dovuto cercare un metodo alternativo e ho acquistato questo olio:





Io l'ho acquistato direttamente in farmacia e mi è costato quasi 17 € :-O  ma se cercate online trovate anche delle offerte migliori, io avevo un po' fretta e sono andata vicino a casa.
Ce ne sono di varie marche, io ho trovato questo della Kos da 50 ml.
L'olio di Neem viene ricavato da una pianta sempreverde dei climi tropicali. Contiene oltre il 60% di acidi grassi poliinsaturi e insaponificabili ed è quindi ottimo come emolliente e per il rinnovo cellulare, oltre che come deterrente per gli insetti. Se devo essere sincera puzza davvero molto appeno lo si mette, ha un odore che ricorda molto l'olio di ricino.
Già il secondo giorno l'odore non si sente quasi più e il pelo del cane è morbidissimo e non unto.
Io ne metto all'incirca mezzo cucchiaino di caffè al mio cagnolino che pesa 16 kg. Ne metto un po' sul palmo della mano, lo sfrego tra i palmi e poi passo ben bene massaggiando il pelo partendo prima dal sederino e dalla testa (evitando gli occhi, naso e bocca!) e poi passo alla schiena, pancia, zampe e coda. Parto dal sedere e dalla testa perchè nel caso ci siano pulci sull'animale, queste infastidite dall'odore del Neem tendono a nascondersi appunto nell'ano o nelle orecchie, quindi partendo dalla testa e dal sedere, non avranno altro scampo che andarsene dall'animale. Lo faccio all'aperto, perchè se lo fate in salotto, sposterete solo le pulci (qualora ci siano!) dal vostro cagnolino al tappeto...

Ho sentito tanti pareri discordanti che riguardano questo prodotto: certi mi hanno detto che si trovano benissimo, altri che non serve a nulla perchè il cane ha preso le zecche.
Io parlo della mia esperienza: il mio cagnolino non ha accusato nessuna reazione allergica, non ho trovato nè pulci nè zecche per tutta l'estate e il suo pelo è come il velluto: morbidissimo, non unto ma lucido.
Gli passo questo olio circa ogni 15-20 giorni. Se fa il bagnetto glielo passo di nuovo.

Ero così soddisfatta del risultato sul suo pelo che ho provato a mettermelo anche sui miei capelli (NON è un prodotto esclusivamente per animali ) prima di andare al mare. 
Il risultato ha due forme di interpretazione:
  • se mi chiedete il risultato devo dire davvero super: i miei capelli erano come la seta, nonostante sole e sale avevo i capelli morbidissimi, lucidi e districati. Io ho i capelli lunghi e piuttosto grossi e quando vado al mare solitamente mi ritrovo in testa una balla di paglia.
  • se mi chiedete se vi consiglio di usarlo.... bhè sappiate che sentivo la puzza di olio di ricino per una settimana intera in testa. Essendo estate, quando sudavo, il cuoio capelluto emanava questo odorino che nonostante i quotidiani lavaggi non sono riuscita a far andar via. Non sono stata punta dalle zanzare però!
Tutto non si può avere... ma se fosse leggermente meno puzzolente sarebbe ancora meglio dell'olio ai semi di lino per l'effetto sui capelli.

Per il mio cagnolino mi sto trovando molto bene, sicuramente lo riacquisterò!