Volevo parlarvi oggi di questo prodotto che ho acquistato per la mia mamma e che ha provato 2 settimane fa.
Sono dei cerotti detox per piedi, una scatola contiene 10 cerotti e quindi, applicando un cerotto sotto ogni piede, si fa un ciclo di 5 giorni.
Si possono acquistare in erboristeria, farmacia o in internet, ci sono varie marche e vari prezzi ma su per giù sono tutti piuttosto simili.
Sono un prodotto giapponese, contengono:
aceto di bamboo che aiuta a catturare le tossine dal sangue;
chitosano che è antibatterico;
destrina che serve per conservare e amalgamare;
dokudami che è una pianta che stimola la diuresi;
foglia di loquat dal potere antinfiammatorio;
tormalina, è una pietra che rafforza il sistema immunitario e favorisce il recupero dell'energia vitale;
fibra vegetale;
vitamina C antiossidante, libera dallo stress;
aceto di legno migliora la circolazione, sgonfiando piedi e gambe.
L'uso è estremamente semplice: prima di coricarsi si lavano ed asciugano bene i piedi, si applicano i cerotti, se si vuole si possono infilare i calzini per una maggiore stabilità, altrimenti si possono anche tenere semplicemente col piede nudo.
Si devono tenere attaccati alla pelle per almeno 8 ore, dopodiché al risveglio al mattino si staccano i cerotti e si lavano i piedi.
Si applicano ai piedi perchè sono il punto in cui convertono tutti gli organi vitali secondo l'antichissima tradizione cinese della riflessologia plantare. Non so se avete mai fatto dei massaggi di questo tipo ma, nel caso, sapete bene come ne giova tutto il corpo.
Li ho acquistati per mia madre che soffre di ritenzione idrica con ristagno dei liquidi nei piedi, di notte dorme male, spesso sposta insistentemente le gambe perchè le sente troppo calde e così anche i piedi.
Bene, ha applicato per 5 giorni i cerottini e mi ha detto che la mattina i piedi erano sgonfi, le gambe non le hanno dato fastidio durante la notte, ha dormito benissimo e di conseguenza si è svegliata più riposata.
I cerotti al mattino sono tutti neri ed anche la suola dei piedi: basta lavare.
Questo colore scuro dovrebbe corrispondere a tutte le tossine che sono state assorbite dal corpo... non volendo addentrarmi troppo nella fantascienza, secondo me da ignorante quel nero è frutto più che altro del sudore del piede misto all'aceto di bambù e alla tormalina ... ma di più non saprei.
Ciò che non metto in dubbio è il beneficio che si trae nell'utilizzo, visto l'entusiasmo di mia madre!!
Sulla confezione scrive chiaramente che non ci sono controindicazioni in quanto sono fatti con ingredienti naturali ma si sconsiglia l'utilizzo durante la gravidanza e l'allattamento. Si devono mantenere lontani dalla portata dei bambini e degli animali domestici e se ne raccomanda l'uso solo ed esclusivamente esterno ( non sia mai che dopo quelli che ingoiavano le supposte e bevevano il Tantum rosa, ci sia qualcuno che scambia i cerotti detox per chewingum 😵 )
Dopo 5 giorni di trattamento si può sospendere e si rifà dopo un paio di mesi.
Prodotto promosso e consigliato!
👣
👣
Nessun commento:
Posta un commento