lunedì 8 maggio 2017

Tempo di fave 🍵



A maggio arrivano sulle nostre tavole le fave fresche, a chi piacciono logicamente.
A me piacciono.
L'altro ieri le ho trovate dal fruttivendolo e ne ho comprati 3 kg.
Una volta pulite le fave dal loro baccello, ho pesato ed erano 1 kg.
Avrei quindi, in teoria, buttato nell'immondizia ben 2 kg di roba pari a più di mezzo acquisto!! 😲
No no no no, non si può nemmeno sentire questa cosa!

La maggior parte della gente non sa che i baccelli di fave e piselli sono commestibili...e anche buoni oltretutto! In questo modo, oltre a buttare davvero pochissimo scarto, si mangiano tutte le vitamine che notoriamente sono sempre maggiormente nelle bucce della frutta e verdura.
Vi darò quindi oggi 3 semplicissime ricette per usare i baccelli delle fave (perchè sono più cicciottelle e polpose, quelle invece dei piselli sono più sottili e quindi preferisco passarle al passaverdura).

Prima di sbucciare fave e piselli, metto i baccelli in acqua e bicarbonato una decina di minuti e poi li lavo bene: è più facile lavarli quando sono interi, e poi sbuccio.
Come seconda cosa vanno divisi i baccelli perfetti e polposi da quelli più piccoli, scarni e magari un po' rovinati. Si tagliano le estremità (la codina e il picciolo) e anche le due parti dove si uniscono e si forma quel filamento che poi dà fastidio se si mastica. In poche parole divido a metà il baccello e tolgo tutto il perimetro che metto da parte per poi farne il passato. Si ottengono così delle listarelle






RISOTTO AI BACCELLI DI FAVA




Soffriggere della cipolla rossa in poco olio extravergine. Quando è dorata, si aggiungono un paio di manciate di baccelli puliti e si fanno stufare qualche minuto.
Si aggiunge il riso facendolo un po' tostare mescolandolo alla verdura e quindi si aggiunge l'acqua, un dado e un cucchiaio di semini di lino che manterranno il risotto più morbido e cremoso.
Si porta a fine cottura il riso e si serve.  



BACCELLI DI FAVA SALTATI




Un ottimo contorno, veramente buono!
Si mette a rosolare uno spicchio di aglio in poco olio extravergine.
Quando sarà dorato, si aggiungono i baccelli di fava a listarelle, del peperoncino tagliato fine, 3/4 foglie di menta tritate e si aggiusta di sale a piacere (io non lo metto proprio il sale).
Si mescola di tanto in tanto e si fa cuocere finchè le bucce di fava saranno morbide ma non spappolate.
  



PASSATO DI BACCELLI DI FAVA



Per questa ultima ricettina uso tutte la parti più brutte e scartate dal primo passaggio: metto tutto nella pentola a pressione con 1/3 di acqua rispetto al loro volume e faccio cuocere per una decina di minuti.
Quindi si passa tutto bene bene con il passaverdura, si aggiusta di sale, si aggiunge un cucchiaino di zenzero in polvere e si serve con del pecorino grattugiato e dei crostini di pane.




Questo è quanto! Lo scarto prodotto dall'acquisto dei miei 3 kg di fave fresche è stato di 2 cucchiai da minestra di parte fibrosa rimasta nel passaverdura.  💪😜


P.S. Poichè i post dove parlo degli animali sono i più seguiti, ne deduco che anche i mie lettori ne abbiano in casa....
quindi colgo l'occasione per informarvi o ricordarvi, che le fave,al contrario dei piselli, NON vanno date ai cani (agli altri animali non saprei) poichè sono tossiche per loro. 

Nessun commento:

Posta un commento