martedì 24 marzo 2020

#Covid-19 #iorestoacasa LA SPESA

In questo periodo di estremo disagio bisogna rimanere in casa onde evitare di infettarci l'un l'altro!
Per far ciò bisogna cercare di fare la spesa FURBA,ovvero:
  •  riempire la dispensa in modo da non dover uscire spesso,
  • riempire la dispensa con cose economiche perchè siamo tutti quanti a casa,
  • riempire la dispensa con cose che durano a lungo,
  • riempire la dispensa con cose il più salutare possibile.

  • E quindi, direte voi, come si fa?
    Io questo metodo ce l'ho proprio come stile di vita di sempre perchè odio andare a fare la spesa e odio le code alle casse  ...chi lo avrebbe detto che mi sarebbe ritornato così utile?! 😏

    Di norma controllo i vari volantini dei supermercati che ho in zona e poi mi oriento in base alle offerte. E se un prodotto è in offerta o sottocosto non vado ad acquistarne un pacchettino, ma prendo una ventina di confezioni! Ad esempio pasta, riso, scatolame, cose secche, detersivi, carta igienica e tutta quella roba che non è deperibile a breve ( pasta/riso  e cose secche non sono deperibili velocemente anche se so che c'è gente che la sera stessa che raggiunge la data di scadenza butta la roba senza contegno. #evitatesprechiinutili che se non hanno muffe o bestioline, che possono avere  anche i prodotti NON scaduti ma riposti male fra l'altro, non succede niente!!!) quando la trovo in superofferta mi riempio gli scaffali e poi sto tranquilla per più tempo.

    Di questi tempi sarà forse difficile fare queste scelte ponderate perchè in molte città i supermercati sono saccheggiati senza cognizione di causa, oppure bisogna fare presto perchè fuori c'è la fila che aspetta il suo turno. Io suggerisco di puntare su zuppe secche/legumi secchi: pesano poco, saziano, sono salutari e non hanno un costo eccessivo.
    Evitate merendine, cioccolatine, caramelline, biscottini, briochesine.... sono prodotti finiti e costano (in tempi normali anche io le compro, non dico nulla. Ma ora siamo in una situazione molto disagiata, molti di noi non lavorano e non lavorando non portano a casa soldi, quindi ottimizziamo quelli che abbiamo!!!!)!!
    Comprate  farina, lievito, marmellata, conserva, olio di oliva, zucchero, panetti di mozzarella(che possono essere messi in congelatore per durare più a lungo)... Insomma cercate di comprare ingredienti base coi quali poi lavorare a casa (tanto il tempo ce l'avete se dovete #restareacasa). Potete fare focacce, crostate, panini, pizza, torte, biscotti...
    frutta e verdura privilegiate cose che durano più tempo possibile: patate, zucche, mele, carote, cipolle, frutta sciroppata, noci, nocciole, arachidi... Oppure comprate verdure fresce in abbondanza e una volta a casa, mondate, cuocete e congelate! Idem per la frutta. Una vaschetta di gelato ci sta sempre bene: non costa un capitale, è energetico e rallegra l'umore! 👍


    Spero che questi semplicissimi consigli vi siano utili

    Nessun commento:

    Posta un commento