Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

martedì 8 marzo 2022

💏 Mooncake Pandistelle 💏

 



Ma quanto è  buono il Pandistelle Mooncake??

Ne dobbiamo anche parlare?? 

A quanto pare sì, perché nelle ultime settimane mi sono incredulamente resa conto che ci sono moltissime persone che non lo hanno mai assaggiato ma, ancora più curioso, non lo hanno nemmeno mai visto...com'è possibile? 


Io adoro tutta la gamma Pandistelle, dai biscottini alla crema spalmabile.

Saltuariamente compro i Mooncake e ho scoperto un ulteriore utilizzo che possono avere, permettendo così l'ottimizzazione anche del loro piattino.


Per chi non li conoscesse, i Mooncake sono un dolcetto di morbido pandispagna con all'interno un cuore cremoso di cioccolato.

Si possono mangiare così come sono, come dessert freddo tenedoli un paio di ore in frigo o leggermente intiepiditi...in entrambi i casi sono una godurria!!


Sono piuttosto piccolini (per i miei gusti fin troppo piccini 😝) : ogni merendina pesa "solo" 35 gr fornendo 115 kcal.

Si acquistano in confezioni di cartone col tipico disegno del Pandistelle marrone con le stelline bianche, contenente 6 pezzi e il costo si aggira tra i 2,50 € ed i 3,20€ dipende dai supermercati. Ogni tortino è imbustato singolarmente nella propria bustina di plastica ed ha un suo vassoietto di plastica marrone.

Ora: con tutto l'amore che ho per questo prodotto, ha davvero tantissima plastica attorno al suo utilizzo!

Però ho trovato un ottimissimo modo per riciclare questi vassoietti:


Hanno la misura giusta per chiudere le lattine!! Se avete animali domestici e comprate le lattine di umido, sapete benissimo quanto sia scomodo richiuderle: ho acquistato (cioè preciso: acquistato!) i coperchietti per lattine e mi si sono rotti dopo un paio di utilizzi; i coperchietti che a volte si trovano con alcune marche, si tagliano dopo pochi utilizzi e la maggior parte non è dotata di coperchio richiudibile.
Questi vassoi dei Mooncake sono utilissimi per conservare il prodotto ben chiuso in frigo per alcuni giorni, anche la passata di pomodoro, per fare un esempio a chi non ha animaletti.
Al primissimo utilizzo bisogna premere bene tutto attorno per allargarlo leggermente ma una volta presa la forma si può lavare e riutilizzare parecchie volte finchè non si taglia e si getta nella plastica da riciclare!
Insomma una maniera, a parer mio intelligente, per ottimizzare questo prodotto.

Spero vivamente di avervi dato un altro punto di riflessione su come trasformare un rifiuto in una cosa utile e di avervi fatto scoprire un delizioso dessert che vale la pena almeno assaggiare una volta.

☮ Peace 🕊 & ♡ Love 🎔



domenica 2 gennaio 2022

♚♔ Panettoni Battistero ♚♔

    
 

Panettone di farina integrale con farcitura e canditi di zucca 












 



Panettone di farina integrale con cubetti e farcitura di mela, uvetta e polvere di cannella




Durante queste feste ho avuto l'onore di assaggiare questi due tipi di panettone entrambi della Battistero.
Non li avveo mai visti prima e li ho trovati stranamente in edizione limitata in un discount della mia zona.

Hanno avuto un costo anche relativamente basso...se non erro mi sembra che siano costati 3,40 € l'uno.


Sono stati davvero una scoperta!! 
Presi per pura curiosità in quanto avevano degli ingredienti insoliti, hanno fatto un gran figurone diventando le star del fine pasto di Natale e di Capodanno!



Entrambi hanno una pasta davvero morbidissima, profumata, deliziosa.
Tra i due ho preferito quello con la farcitura alla zucca perchè era davvero delicato e insolito.
Ma anche l'altro lo promuovo a pieni voti.

I pezzi avanzati, richiusi nel loro sacchettino, sono rimasti morbidi come appena aperti per più giorni.

Li ho cercati ovunque per comprarne altri ma non li ho trovati da nessuna parte nemmeno online, sono pubblicizzati nel loro sito ufficiale nella sezione "specialità" ma purtroppo non hanno lo store online.

Spero vivamente che per le prossime feste rispuntino tra i banchi del supermercato e vi consiglio di provarli perché sono davvero di-vi-ni.






martedì 12 gennaio 2021

🍊🍋🌰 Tenuta Conforti 🍊🍋🌰

Un'altra azienda che ho scoperto in questo periodo è la Tenuta Conforti da cui ho acquistato degli agrumi che sono la fine del mondo! 🍊

Di questa azienda non so molto ma il gusto delle clementine che mi hanno inviato mi è bastato per metterla tra i link preferiti!


Ottimo prezzo, consegna velocissima in 24 ore e prodotto freschissimo davvero appena colto dall'albero!

Queste clementine avevano la buccia così morbida che sembrava velluto, non trattata e quindi edibile.

Frutto davvero di prima qualità che, tenuto in veranda al fresco, mi è durato perfetto per quasi due mesi!

La polpa delle clementine era sodo, dolcissimo, quasi senza semi: ho trovato forse 5 semi in tutta la cassa. Le foglioline sono rimaste belle verdi quasi fino alla fine della loro permanenza in casa mia....dopo quasi due mesi devo dire che si erano seccate 😂

Data la bontà del prodotto, mi spiaceva così tanto dover buttare le bucce che ci ho fatto la marmellata!!


Le bucce degli agrumi sono molto amare, quindi se amate le marmellate extra-dolci simili alla melassa lasciate perdere. Comunque:

per fare la marmellata servono:

1 kg di bucce, 1 kg di zucchero, pectina o mele per addensare.

Per raccogliere 1 kg di scorzette ci ho messo qualche giorno, anche settimane, e quindi per non rischiare che si seccassero o ammuffissero, le ho raccolte in un sacchetto e poste in congelatore.

Una volta arrivata alla quantità che mi serviva ho proseguito come segue:

Ho adagiato le bucce congelate in una pentola alta coprendole con l'acqua e le ho fatte bollire una decina di minuti. Le ho quindi scolate e lasciate raffreddare. In questo modo ho buttato via parte dell'amaro che contengono e le ho ammorbidite. A questo punto le ho tagliuzzate grossolanamente in fettine sottili con un coltello affilato. Ho versato lo zucchero nella pentola, aggiunto le bucce, una mela tagliata a dadini molto piccoli e ho versato all'incirca mezzo litro di acqua. Portare ad ebollizione a fiamma media mescolando spesso per non far attaccare al fondo. Mentre il composto arrivava a bollore, ho sterilizzato i vasetti che avrei utilizzato per invasare la marmellata: processo molto importante per non rischiare di far deteriorare la marmellata durante la conservazione (io faccio bollire i vasetti e poi li asciugo bene prima di invasare. Un altro modo è invasare prima e far bollire dopo per creare il sottovuoto ma io sconsiglio la seconda in quanto, nel malaugurato caso che il vasetto scoppi, dovete buttare anche il contenuto).

Una volta che la marmellata comincia a bollire e a "scoppiettare" schizzi ovunque (per questo serve una pentola dai bordi alti) mescolare di continuo fino ad arrivare alla consistenza che si desidera (provare a mettere un cucchiaino di marmellata su un piattino e lasciar raffreddare per vedere che grado di densità ha acquisito). Spegnere la fiamma e invasare velocemente (deve essere bollente per formare il sottovuoto raffreddandosi! E il sottovuoto è FONDAMENTALE per la corretta conservazione del prodotto!) tappando subito a mano a mano che riempite il vasetto. Riempite fino a circa un dito dal bordo. Lasciate raffreddare i vasetti lentamente sotto una coperta. L'indomani sentirete dei "clock" quando si formerà il sottovuoto. Non abbiate fretta, lasciateli raffreddare tranquilli e riponeteli solo quando saranno freddi. Con il dito passate sopra il coperchio per controllare che si sia formato il sottovuoto (il tappo viene risucchiato all'ingiù formando una leggera conca), se per qualche motivo un vasetto non ha fatto il sottovuoto (vuoi perché il tappo non era chiuso bene, vuoi perché il tappo era difettoso o chissà perché, non buttate la marmellata!!! Usiamo la logica: in un giorno non ha certo formato sostanze tossiche! Mettetelo in frigo e consumatelo per primo! 😉👍   .... sembreranno precisazioni scontate e anche piuttosto stupidine da sottolineare ma vi assicuro che ci sono persone che si perdono davvero in un bicchiere d'acqua da farti rimanere così 😮😲😱...😂😂😂



Tenuta Conforti vende anche limoni e arance di loro produzione, olive, patate, vino ed olio. Sul loro shop online potete trovare anche formaggi tipici calabresi, miele, spezie, farina, ortaggi, confetture, pasta e riso, ed hanno anche la sezione macelleria.

Le consegne avvengono con corriere BRT con spese gratuite a partire da solo 30€. 😉👍



@confortifoodpassion  #confortifoodpassion 


venerdì 8 gennaio 2021

🍌 Tiramisù alla banana 🍌

Volevo dare un nome proprio a questa ricetta...ma unendo le due parole Tiramisù e banana mi uscivano parole un po' imbarazzanti 😂😁😏 quindi lo chiamerò semplicemente tiramisù alla banana 😆





Una ricettina molto facile, veloce, dal gusto delicato.
Avevo voglia di qualcosa di cremoso e sfizioso ma non avevo né uova né mascarpone in casa.
Ho quindi fatto questa versione "fruttosa" del tiramisù.

ingredienti:
1 banana (meglio se molto matura perchè è più dolce e anche più facile da schiacciare),
savoiardi (io ne ho usati 16)
latte e Nesquik per la bagna
2 cucchiai di zucchero 
200 gr di formaggio spalmabile

La procedura è molto semplice e veloce.
Amalgamare bene il formaggio con lo zucchero, incorporare la banana schiacciata e creare una bella crema senza grumi. Assaggiare se va bene lo zucchero e, nel caso, aggiungerne e rimescolare molto bene.
Quindi si procede con il tiramisù:
bagnare i savoiardi nel latte e cioccolato e creare uno strato,
stendere uno strato di crema, 
rifare un altro strato di biscotti bagnati, crema. 
Spolverare con il cacao (o se preferite il Nesquik che è dolce).
Lasciare in frigo per qualche ora prima di consumarlo.  😋



Ho fatto anche una variante in barattolo con la farcia che mi era avanzata:



🍊aggiungendo la scorza di arancia bio grattugiata e zuccherata al posto del cacao.

A me, che non sono propriamente una fan delle cose troppo dolci, è piaciuto.🍊

lunedì 4 gennaio 2021

Kiwi Zespri Gold: una vera bontà !!


Oggi vorrei parlarvi della più grande ditta produttrice di kiwi a livello mondiale: ZESPRI.

La sede della società è in Nuova Zelanda dove coltiva ed esporta kiwi dal 1997. Da 20 anni è presente anche in Italia che è divenuta così il secondo produttore mondiale nella produzione del kiwi Gold!

Penso tutti quanti conoscano il frutto del kiwi ed il suo gusto: buccia marrone leggermente pelosetta, polpa verde smeraldo con la venatura bianca centrale ed i semini neri che la contornano; polpa soda dal gusto asprigno molto particolare. Non so quanti però siano a conoscenza della versione Gold. La buccia è leggermente più chiara della versione Green, è priva di peluria e contiene una polpa gialla leggermente più viscida ma molto più dolce.

Sono stata piacevolmente reclutata per una campagna tester del kiwi Zespri nella varietà GOLD che personalmente non conoscevo.

Ho ricevuto 4 kiwi per me e 4 da dividere con 4 amici, una borsetta di nylon ripiegabile che diventa un piccolo kiwi con il logo di Zespri, una shopper-bag sempre con il logo Zespri e un porta-kiwi con cucchiaino per me e altri 2 per gli amici.

#KiwizzaticonZespri @zespri_kiwifruit_italia  @kuvutit

Sono stata davvero piacevolmente colpita dal gusto dolcissimo di questa varietà ! 
Personalmente mi piace molto mangiare questo frutto, ma ho sempre acquistato la varietà verde che, oltre ad essere più reperibile, ha anche un costo inferiore. Devo dire che ne sono rimasta davvero entusiasta e credo proprio che lo riacquisterò...magari se lo trovo in offerta.
Una cosa non ho gradito molto: i porta kiwi li ho trovati un'inutile trovata di merchandising. Dico questo in quanto il contenitore, una volta  chiuso, è durissimo da riaprire e se e quando si riesce a sbloccare la linguetta con la conseguente perdita di almeno due unghie, la linguetta stessa si rompe. Sinceramente preferivo un kiwi in più e meno plastica da rilasciare nell'ambiente.

#KiwizzaticonZespri @zespri_kiwifruit_italia  @kuvutit




Per Natale ho fatto un dolce al barattolo proprio utilizzando questo frutto e ho davvero stupito i miei familiari.
Ho creato un fondo con la pasta frolla, ho messo degli strati di crema pasticcera alla vaniglia, fetta di arancia, cocco rapè, crema pasticcera alla cioccolata, kiwi, panna montata, una spolveratina di cocco rapè e guarnizioni di kiwi e fragoline disidratate. Molto carino e simpatico anche come segnaposto con l'aggiunta di un fiocchettino dorato al vasetto e un piattino laccato.

#KiwizzaticonZespri @zespri_kiwifruit_italia  @kuvutit


martedì 24 marzo 2020

#Covid-19 #iorestoacasa LA SPESA

In questo periodo di estremo disagio bisogna rimanere in casa onde evitare di infettarci l'un l'altro!
Per far ciò bisogna cercare di fare la spesa FURBA,ovvero:
  •  riempire la dispensa in modo da non dover uscire spesso,
  • riempire la dispensa con cose economiche perchè siamo tutti quanti a casa,
  • riempire la dispensa con cose che durano a lungo,
  • riempire la dispensa con cose il più salutare possibile.

  • E quindi, direte voi, come si fa?
    Io questo metodo ce l'ho proprio come stile di vita di sempre perchè odio andare a fare la spesa e odio le code alle casse  ...chi lo avrebbe detto che mi sarebbe ritornato così utile?! 😏

    Di norma controllo i vari volantini dei supermercati che ho in zona e poi mi oriento in base alle offerte. E se un prodotto è in offerta o sottocosto non vado ad acquistarne un pacchettino, ma prendo una ventina di confezioni! Ad esempio pasta, riso, scatolame, cose secche, detersivi, carta igienica e tutta quella roba che non è deperibile a breve ( pasta/riso  e cose secche non sono deperibili velocemente anche se so che c'è gente che la sera stessa che raggiunge la data di scadenza butta la roba senza contegno. #evitatesprechiinutili che se non hanno muffe o bestioline, che possono avere  anche i prodotti NON scaduti ma riposti male fra l'altro, non succede niente!!!) quando la trovo in superofferta mi riempio gli scaffali e poi sto tranquilla per più tempo.

    Di questi tempi sarà forse difficile fare queste scelte ponderate perchè in molte città i supermercati sono saccheggiati senza cognizione di causa, oppure bisogna fare presto perchè fuori c'è la fila che aspetta il suo turno. Io suggerisco di puntare su zuppe secche/legumi secchi: pesano poco, saziano, sono salutari e non hanno un costo eccessivo.
    Evitate merendine, cioccolatine, caramelline, biscottini, briochesine.... sono prodotti finiti e costano (in tempi normali anche io le compro, non dico nulla. Ma ora siamo in una situazione molto disagiata, molti di noi non lavorano e non lavorando non portano a casa soldi, quindi ottimizziamo quelli che abbiamo!!!!)!!
    Comprate  farina, lievito, marmellata, conserva, olio di oliva, zucchero, panetti di mozzarella(che possono essere messi in congelatore per durare più a lungo)... Insomma cercate di comprare ingredienti base coi quali poi lavorare a casa (tanto il tempo ce l'avete se dovete #restareacasa). Potete fare focacce, crostate, panini, pizza, torte, biscotti...
    frutta e verdura privilegiate cose che durano più tempo possibile: patate, zucche, mele, carote, cipolle, frutta sciroppata, noci, nocciole, arachidi... Oppure comprate verdure fresce in abbondanza e una volta a casa, mondate, cuocete e congelate! Idem per la frutta. Una vaschetta di gelato ci sta sempre bene: non costa un capitale, è energetico e rallegra l'umore! 👍


    Spero che questi semplicissimi consigli vi siano utili

    domenica 25 marzo 2018

    🍫 Chupa-Chups Choco 🍫




    La ditta Perfetti ha lanciato questo nuovo prodotto verso dicembre, l'ho trovato all'interno della Degustabox.

    La confezione da 110 grammi, contiene 5 barrettine di cioccolato bianco con all'interno dei confettini colorati ripieni al cioccolato al latte.
    Diciamo che il prodotto è la fusione di 3 leccornie molto amate dai bambini:
    - dei lecca-lecca da cui proviene il nome Chupa-Chups
    - del Galak bianco con cui è fatta la barretta
    - e dei Smarties che si trovano all'interno delle berrette.
     Mi ha fatto molto ridere questa cosa  😁  perchè dal nome mi aspettavo, appunto, dei lecca lecca. Poi guardo meglio, apro e mi ritrovo una simil barretta Kinder Maxi al cioccolato bianco dal gusto inconfondibile del Galak tempestata di piccoli Smarties.
    Il gusto è buono, goloso. Anche se in realtà non c'è niente di nuovo, in sè è una stravaganza nuova hahahahaha.
    Vale la pena acquistarla almeno una volta per assaggiarla.