Visualizzazione post con etichetta pulizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pulizie. Mostra tutti i post

domenica 25 marzo 2018

Campagna tester PRIL DETERGENTI




Sono mesi che vorrei scrivere sul blog e non trovo il tempo! Mi ero ripromessa che con l'anno nuovo avrei ricominciato a scrivere un post al giorno ma arriva la fine di ogni giornata e non ho trovato il tempo di farlo e siamo già quasi ad aprile. Ho la macchina fotografica piena di foto fatte apposta per il blog e non riesco a scrivere 😩

Ricomincio da Pril.
Sono piacevolmente stata sorteggiata per testare gli additivi Pril per la lavastoviglie!
Nel mio pacchetto ho trovato:


1 Brillantante + Asciuga Rapido



 1 Deo Duo-Perls arancia-limone




1 Cura Lavastoviglie in Caps







1 Cura Lavastoviglie Intensive




Usare questi additivi è molto semplice e comunque è ben illustrato tutto il procedimento dietro ogni confezione come potete vedere dalle immagini.

Sono degli ottimi alleati per la salute delle nostre lavastoviglie anche se non penso l'ambiente ringrazi particolarmente usandone troppi....

Io personalmente non li conoscevo in quanto nella lavastoviglie, assieme alla pastiglietta di detersivo, metto il sale e l'aceto o, se ho spremuto il limone, metto la buccia nel cestello delle posate e dopo il lavaggio lo butto.

Comunque li ho provati, essendo stata scelta come tester.


Allora: il deo-duo-perls è molto buono. Lo si appende al cestello (nelle parti esterne per non dar fastidio alle ventole spruzza-acqua) e rilascia un delicato profuminoche neutralizza i cattivi odori. Dura per ben 60 lavaggi quindi diciamo una media di 2 mesi.


Il Brillantante + Asciuga Rapido ha una confezione da 500 ml e va versato interamente nella vaschetta del brillantante. Contiene una formula nuova che permette di asciugare più velocemente le posate ed i bicchieri senza lasciare macchie ed aloni e... è efficace anche sui contenitori in plastica.

Anche le pareti della lavastoviglie rimangono più brillanti!


Il Cura Lavastoviglie in Caps è appunto una pastiglietta da aggiungere al normale lavaggio a pieno carico senza prelavaggio, da fare una volta al mese semplicemente mettendola nel fondo del cestello assieme alla caps di detersivo. La sua formula elimina il grasso ed i residui di sporco da tubature, bracci mobili, pareti della lavastoviglie filtri e pompa. Questa è una cura "dolce" da fare appunto per il buon mantenimento dell'apparecchio. Se è molto tempo che non la pulite e notate incrostazioni vecchie, allora dovete usare


il Cura Lavastoviglie Intensive che è una confezione da 250 ml di prodotto e va usato a lavastoviglie vuota una volta ogni 3 mesi. Va tolto l'adesivo sul tappo senza togliere il sigillo di cera, ve messo a testa in giù nel cestello delle posate e va fatto un lavaggio a circa 70°. Farà sciogliere tutto lo sporco dalle pareti della lavastoviglie, dai bracci mobili, dai filtri e dalle tubature.


Li sto usando da una settimana, da quando li ho ricevuti, ed effettivamente la mia lavastoviglie sembra nuova! Non ho ancora aperto le caps curalavastoviglie visto che ho appena eseguito il lavaggio d'urto con l'additivo liquido ... ma le userò dal mese prossimo 😉

martedì 30 maggio 2017

Detersivo Lysoform




Ho ricevuto questi campioncini del nuovo detersivo igienizzante di Lysoform della grande famiglia Unilever. Le bustine sono da 65 ml e bastano per un lavaggio a pieno carico di 5 kg.

L'ho provato con il bucato di cotone chiaro: lenzuola, federe, mutande, magliette, asciugamani, canovacci e tovaglie e mi sono trovata molto bene.  Ho lavato a 40°,non di più, ed il bianco è risultato splendente, il profumo di pulito era molto piacevole. 
La consistenza è liquida, di un color azzurro, il profumo è leggero e odora su per giù come il Napisan.

Sulle indicazioni scrive di non usare su lana e seta e di fare attenzione sui capi colorati provando prima su un angolino nascosto se il tessuto tende a schiarirsi a contatto col detersivo. Non è comunque un candeggiante, quindi lo proverò sicuramente anche sulle magliette colorate di cotone, pigiami ed i jeans.

E' un buon prodotto perchè praticamente racchiude in un detersivo solo sia l'effetto lavante che l'effetto igienizzante e quindi si risparmia e si devono usare meno detergenti.  Non saprei quanto costa, in giro non l'ho mai visto ancora, o almeno non l'ho notato. 
Quando dovrò comprare il detersivo per la lavatrice lo cercherò sicuramente.
Spero che prossimamente lo facciano anche in caps, visto che le trovo di una comodità assoluta.

domenica 26 febbraio 2017

Anticalcare per lavatrice



Visto che oggi si parla di bucato, volevo suggerirvi questo anticalcare che ho scoperto qualche mese fa e che ormai non manca mai nella mia lavanderia.


Non sono un tecnico e non mi metterò mai a smontare la lavatrice per verificare se e come funziona ma, nella mia esperienza casalinga, posso dirvi che il cestello non puzza più, la guarnizione è più pulita ed il bucato è più morbido.
L'uso è veramente facile: si versa un tappino (o 2 o 3 in base alla durezza dell'acqua) nella vaschetta del detersivo oppure si può versare anche direttamente nel cestello prima del bucato (proprio come fosse una capsula dash di cui vi ho appena parlato prima).
Il prodotto non è propriamente liquido, ha una consistenza gelatinosa che ne facilita l'uso.
L'odore è molto piacevole, sa di detersivo, assolutamente non puzza.

Ripeto che non posso garantire cosa succeda nelle serpentine dell'elettrodomestico ma non lo potrei altrettanto garantire e verificare con i prodotti di marca che costano il doppio. Per quello che costa lo ritengo un'ottima alternativa. Prima di scoprire questo non usavo l'anticalcare, una volta al mese facevo fare un lavaggio a vuoto a 60° con candeggina ed aceto perchè la guarnizione rimaneva un po' viscida e il cestello tendeva a puzzare di scarico. Da quando uso il Dual Power non c'è assolutamente più cattivo odore nel mio cestello, la guarnizione è pulita e il bucato è al tatto più morbido (e non ho cambiato/aggiunto ammorbidente) e non capita più che dopo qualche lavaggio sappia anche il bucato da umido.

Se vi va di provarlo e condividere le vostre impressioni potete lasciare un commento al mio post 😊


Collaborazione Dash/Lenor


 Sono ritornata dopo un po' di tempo con questa bella scatoletta arrivatami ieri!

Contiene le caps Dash 3 in 1 e l'ammorbidente Lenor Concentrato Oro e Fiori di Vaniglia.

Trovo questo sistema di dosaggio del detersivo molto comodo: non occorre misurare, non si sporca, non si spreca e si usa sempre la quantità giusta.

Le pods contengono 3 principi:
1. Lavano
2. Smacchiano
3. Donano brillantezza

Metto la capsula direttamente nel cestello, aggiungo il bucato da lavare ed aggiungo solamente l'anticalcare (di cui vi parlerò nel prossimo post) e l'ammorbidente nelle apposite vaschettine.

L'ammorbidente nella scatola è il Lenor concentrato: basta un tappino di prodotto (o due se avete l'acqua molto calcarea) e il bucato rimane morbido e profumato. Questa profumazione poi io l'adoro perchè è alla vaniglia. Della stessa gamma ce ne sono altre: Brezza d'Estate, Ambra & Fiori di gardenia, Rugiada Mattutina, Topazio e Magnolia, Risveglio Primaverile, Gelsomino Scarlatto, Lavanda e Camomilla, Ametista e Bouquet Fiorito, Tocco di Purezza. Non le ho "annusate" tutte perchè non le ho mai trovate tutte quante, ma questa alla vaniglia e oro ve la raccomando proprio se vi piacciono i profumi dolci e un po' orientali.

I prezzi consigliati al pubblico di questi prodotti sarebbero:
per le Dash PODs 3in1 (che si trovano disponibile in 4 formati :15, 19, 36 e 40 PODs e in 5 varianti di profumazione: Regolare, Lavanda, SalvaColore, Rugiada Mattutina e Bouquet di Primavera)
sarebbero da 4,99 € a 9,99 € a seconda del formato;
mentre per il Lenor da 650 ml il prezzo consigliato sarebbe 1,99 €.

domenica 27 novembre 2016

Swiffer



Oggi parliamo di pulizie di casa con il noto panno Swiffer.
Io ho un cane col pelo medio-lungo e quindi ho spesso peli vari sul pavimento. Oltrettutto il mio cane è nero e quindi si notano abbastanza; devo quindi pulire spesso.
Uso spesso i panni Swiffer ma non per il motivo che tanto ci inculcano ascoltando i loro spot pubblicitari, bensì perchè sono molto resistenti e spessi.
Vediamo nel dettaglio:

durante le pubblicità televisive, viene detto che il panno Swiffer attira a sè peli e polvere come una calamita, imprigionandoli nella sua maglia e non lasciando girare più lo sporco per casa : balle!
Se passi il panno in giro per casa senza alzarlo e bloccando quindi lo sporco sotto, la polvere, i peli ed i capelli volano in giro tanto quanto usando i pannetti senza marca!

Io li uso perchè, a differenza dei panni elettrostatici sottomarca, sono molto spessi e resistenti e quindi li posso utilizzare più volte! Io faccio così: passo lo Swiffer per casa e poi lo aspiro con l'aspirapolvere (perchè la micropolvere NON rimane imprigionata nel panno, rimane sotto! E se non aspiri, la risparpagli con le scarpe!).  Con i panni sottomarca non si riesce perchè si rompono e quindi una volta usati vanno buttati.

E quindi facendo un calcolo sul rapporto qualità/prezzo/usura risultano migliori.


Ci sono vari formati in commercio: da 16, 20, 40, 54 e 90 pezzi, io scelgo sempre la confezione che, all'occorrenza, trovo in offerta, tanto mi durano parecchio.
Ci sono anche i panni profumati ma personalmente non ne trovo molto l'utilità dato che vanno ad impolverarsi. Ne ho provato qualcuno arrivatomi come tester ed il profumo si sente appena aperto il sacchetto e poi subito scompare, quindi lo trovo altamente superfluo.