domenica 10 gennaio 2021

😋🍴 Pasticcio al forno vegetariano 😋🍴


Dopo il mio bel acquisto presso il Molino Orsili di cui ho parlato qualche giorno fa, ho preparato questo pasticcio che ha fatto impazzire tutta la famiglia!
Vi scrivo la ricetta.

Dosi per 6 persone.


Per la pasta fatta in casa:
430 gr di farina 0
500 ml di acqua 
2 cucchiao di olio evo
un cucchiaino di sale fino.

Scaldare l'acqua con l'olio sciogliendoci il sale, versare la farina a pioggia mescolando vigorosamente per non formare grumi con un cucchiaio di legno. una volta che avete raccolto tutta la farina in una massa, potete lavorarla sulla tavola infarinata. Questo processo è ottimo per non appiccicarsi tutte le mani in quanto il panetto di pasta rimane morbido ma non appiccicoso. Io mi trovo bene, se voi preferite il procedimento con la farina a fontana dove mettere piano piano l'acqua e impastare, fa uguale: ci metterete un po' più tempo e ci vorrà o meno acqua o più farina.

Una volta lavorata bene la pasta, l'ho tirata con la macchinetta e ne ho ricavate le lasagne.

Ho cucinato 250 grammi di lenticchie nella pentola a pressione per una decina di minuti.
In una pentola antiaderente ho soffritto la cipolla e ci ho versato le lenticchie con peperoncino, chiodi di garofano, cannella, una foglia di alloro, rosmarino e sale. Ho fatto rosolare il tutto alcuni minuti e quindi ho versato la passata di pomodoro (mezzo litro). Ho lasciato cucinare una mezz'oretta mescolando di tanto in tanto.
Una volta pronto il ragù di lenticchie, ho lasciato raffreddare mentre preparavo la besciamella all'acqua:
50 gr burro
50 gr farina 0
500 ml li acqua
sale e noce moscata.
Far sciogliere il burro con il sale e la noce moscata. Aggiungere la farina e farla imbrunire mescolando.
Aggiungere l'acqua CALDA lentamente in modo da farla assorbire piano piano alla farina ottenendo una bella crema senza grumi. Far addensare per alcuni minuti assaggiando e aggiustando eventualmente di sale e noce moscata a piacere: la besciamella è pronta.

A questo punto abbiamo tutto per preparare le lasagne da infornare!
Io per fare prima amalgamo la besciamella al ragù e quindi:
spalmo un sottile strato di ripieno sul fondo della teglia, stendo le lasagne e rifaccio uno strato di ripieno. Così fino alla fine degli ingredienti. Sopra grattugio un po' di grana padano per fare la crosticina in forno. Se amate un gusto più deciso suggerisco di grattugiarci un pecorino stagionato. Per i palati più particolari, la ricotta affumicata. 
Infornare a 180° per 45 minuti.
😋🍴  Sentirete che bontà!!!!!!  🍴😋 



Nessun commento:

Posta un commento